RC Auto salasso continuo, è guerra tra ANIA e associazioni consumatori

Per gli automobilisti italiani è da sempre uno dei punti dolenti. La Rc Auto nel 2010, dopo tre anni di flessione ha fatto registrare una crescita pari al 4,5% con una quota di poco inferiore ai 17 milioni di euro con un prezzo medio unitario della copertura che è cresciuto del 4,8%. Sono questi i dati più importanti emersi dal rapporto annuale dell’ANIA, l’associazione che raggruppa le 58 compagnie assicuratrici operanti in Italia.

Motor Show di Bologna 2011

36esima edizione del Motor Show di Bologna, dall’1 all’11 dicembre, prima giornata dedicata alla stampa la seconda aperta anche agli operatori economici.  Alla terza apertura al pubblico.Al via nel quartiere di Bologna dedicato alle fiere la kermesse automobilistica italiana più importante da sempre, con un programma tutto nuovo presente direttamente sul web, ricco di vetture in esposizione, ma sopratutto un’ occasione irripetibile per poter ammirare da vicino tutte le novità del mercato che saranno commercializzate verso la fine dell’anno.

Tassati i Suv e i veicoli che superano i 125 chilowatt

Ieri alle 15 è stata approvata la manovra economica da ben 47 miliardi di euro che  dovrebbbe pareggiare anticipatamente il bilancio italiano per il 2013 e il 2014 secondo i resoconti della commissione europea  e  novità è  la tassa sui Suv e sulle automobili con potenza che supera i 125 chilowattora e l’imposta sulle transazioni finanziarie.

La Citroën C-Zero guida l’invasione delle auto elettriche

Sarà un autunno caldissimo il prossimo sul mercato italiano per quello che riguarda le auto elettriche. Arriveranno infatti moltissimi modelli che da concept si sono trasformati in auto vere: da Renault che porta Kangoo Express e Fluence Z.E., ma anche la Peugeot iOn, la Mitsubishi i-Miev e la Citroën C-Zero oltre alla nuova Smart in attesa di quelli che arriveranno ad inizio 2012.

Modulo C.I.D: Come si compila?

Gli incidenti stradali, purtroppo, fanno parte della nostra quotidianità.

Nel caso di un sinistro in cui sono coinvolte due veicoli ed è palese la responsabilità di uno dei due conducenti, è possibile procedere con la Convenzione Indennizzo Diretto, nota anche con l’abbreviazione C.I.D o Modulo Blu, che generalmente viene consegnato alla sottoscrizione del  contratto di assicurazione RC Auto.