• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

lancia flavia

AUTO IN ARRIVO

Lancia Flavia, una partenza che fa ben sperare

Ad un mese dall’apertura delle ordinazioni possiamo dirlo: la nuova Lancia Flavia piace e lo farà ancora di più dopo quelle che sono le prime impressioni vere della stampa, con la prova ufficiale nella galleria del vento di Casa Fiatgrazie alla quale si sono potute testare...
AUTO IN ARRIVO

Chrysler USA potrebbe abbandonare le denominazioni numeriche

Chrysler potrebbe abbandonare definitivamente alle denominazioni numeriche per ritornare ai tradizionali nomi. Una scelta che potrebbe essere adottata già dalla fine del prossimo anno con il rinnovo del segmento C della casa americana e proseguire nel 2013 in avanti con le nuove...
AUTO E FINANZA

Le Alfa Romeo Giulia e Lancia Flavia del 2013 saranno prodotte in America

Le prossime Alfa Romeo Giulia e Lancia Flavia previste per il 2013 saranno prodotte in America negli stabilimenti della Chrysler. Lo ha comunicato la stessa Fiat nel recente piano industriale presentato alcuni giorni fa, più dettagliato e aggiornato rispetto quello dell’aprile...
AUTO IN ARRIVO

Lancia Flavia, il grande ritorno

Un altro grande ed atteso ritorno si profila dagli stand del Salone dell’Auto di Ginevra di quest’anno, Lancia ha infatti presentato la sua nuova Flavia, ritorno all’antica per la casa italiana, che riporta sul mercato una delle sue vetture più belle e di...
AUTO IN ARRIVO

Lancia Flavia: sarà progettata in Italia e marchiata anche Chrysler

Lancia si occuperà della progettazione e dello stile della futura grande berlina Flavia, autovettura di segmento D che sarà realizzata sul telaio Compact e sarà prodotta anche con marchio Chrysler per essere venduta nei mercati extra europei.

Facebook