• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Citroën, nuove tecnologie al Salone di Ginevra

02 Mar 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Il prossimo Salone di Ginevra per il Gruppo PSA e in particolare per Citroën vorrà dire anche  presentare le ultime novità in fatto di motori. E molto attese saranno le soluzioni ibride ed elettriche, quelle che caratterizzeranno la mobilità del futuro.

In particolare il Full Hybrid che verrà montato sulla Citroën DS5 e inaugura l’abbinamento tra l’ibrido assoluto e il motore Diesel HDi alla propulsione elettrica.

Una tecnologia, quella battezzata Hybrid 4, che mette insieme prestazioni notevoli visto che raggiunge i 200 cavalli, è distribuita sulle 4 ruote motrici e utilizza la modalità elettrica nel traffico cittadino, ed emissioni di CO2 decisamente ridotte, che arrivano a soli 99 g/km.

Una soluzione che abbina un motore termico 2.0 HDi 160 FAP al sistema Stop&Start con alternatore reversibile di seconda generazione, ma anche al motore elettrico piazzato sull’assale posteriore per una potenza di 27 kW (pari a 37 cavalli), accoppiati al cambio a sei rapporti ottimizzati. E monta la tecnologia ‘Power Train Management Unit’ che gestisce automaticamente le modalità di funzionamento dei due motori, per privilegiare la riduzione dei consumi.

Quattro le modalità di funzionamento a seconda che si voglia ottimizzare il consumo di carburante, con la modalità ‘Auto’ che gestisce automaticamente il passaggio tra motore termico e motore elettrico, oppure guidare con il solo motore elettrico, a velocità non superiore a 60 km/h con la modalità ‘Zero Emission Vehicle’. E ancora con la modalità ‘4 Ruote motrici’ si privilegia la motricità a bassa velocità, con l’azionamento costante delle quattro ruote, mentre la modalità ‘Sport’ favorisce la reattività e il dinamismo utilizzando al massimo il motore elettrico, in abbinamento al motore termico.

Invece sulla Citroën C4 compare la tecnologia microibrida e-HDi, disponibile su numerosi modelli della gamma e grazie alla quale emissioni di CO2 sono comprese tra 98 e 109 g/km secondo gli equipaggiamenti e le dimensioni dei cerchi. La tecnologia microibrida e-HDi è composta dalla funzione Stop&Start di seconda generazione che mette il motore in stand by quando non è richiesto il suo funzionamento.

E con il modello C-ZERO, nel segmento A arriva una soluzione totalmente elettrica. Grazie all’arrivo dell’allestimento base ‘Attraction’ il noleggio delle batterie  avrà un costo di 80 euro, pari ad un pieno di carburante.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
C-ZERO, Citroen, citroen c4, citroen ds5, emissioni di CO2, full hybrid, Gruppo PSA, Hybrid 4, modalità di funzionamento, motore Diesel Hdi, MOTORI, Salone di Ginevra, segmento A, sistema Stop/Start, soluzioni ibride ed elettriche, tecnologia microibrida e-Hdi



Commenti



Articoli collegati

  • La nuova Peugeot 208 viaggia nel futuroLa nuova Peugeot 208 viaggia nel futuro
  • BMW e Gruppo PSA, alleanza per i motoriBMW e Gruppo PSA, alleanza per i motori
  • Up! e Panda per la ‘Car of the Year’Up! e Panda per la ‘Car of the Year’
  • Volkswagen Passat sfila a Los AngelesVolkswagen Passat sfila a Los Angeles
  • Mtsubishi ridisegna il suo OutlanderMtsubishi ridisegna il suo Outlander
About the Author

Facebook