• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Cadillac XTS: la futura ammiraglia avrà il pianale dell’Opel Insignia

14 Giu 2011
Nicola D
AUTO IN ARRIVO

La prossima grande ammiraglia Cadillac XTS avrà la trazione integrale e sarà costruita sul pianale allungato dell’Opel Insignia ovvero la piattaforma Epsilon II. Si tratta di una scelta che permetterà una so stazionale riduzione dei costi inoltre il pianale Epsilon II potrà essere equipaggiato con motori a quattro e sei cilindri.

Cambio di rotta in casa Cadillac, la futura grande ammiraglia XTS di cui sono già stati avviati i collaudi sarà basata su un pianale europeo di origine Opel, ovvero la piattaforma Epsilon II a passo allungato per l’occasione ribattezzata Super Epsilon. Sfrutta la trazione integrale per mezzo di una frizione Haldex con differenziale elettronico a slittamento limitato, lo stesso sistema utilizzato dall’Insignia OPC. 

La nuova XTS quindi abbandona il telaio a trazione posteriore utilizzato dall’ultimo Cadillac STS per adottare una piattaforma più economica e quindi meno costosa da produrre con trazione 4×4. La gamma motori inoltre sarà più ecologica e parca: niente V8, alla base ci sarà un motore quattro cilindri sovralimentato da 2,0 litri iniezione diretta con circa 250 cavalli mentre tra i V6 ci saranno i nuovi 3,6 litri aspirato da circa 320 cavalli a iniezione diretta più il potente 2,8 litri HF turbo da circa 360 cavalli. Il cambio per tutte sarà un automatico sequenziale a sei rapporti. Le sospensioni anteriori saranno MacPherson HiPerStrut con angolo di caster ridotto e portamozzo più corto mentre al retrotreno il Multilink a quattro bracci.

Dalla Cadillac XTS sarà ricavata anche la nuova berlina di casa Buick la Lucerne nonché la nuova Chevrolet Impala e la Holden Commodore australiana. Queste ultime però saranno meno esclusive  e meno costose rispetto la Cadillac. La nuova XTS sarà lunga circa 5,20 metri e andrà a posizionarsi al top di gamma come rivale di Audi A8, Mercedes Classe S nonché Jaguar XJ e BMW Serie 7 anche se manca un motore V8 presente sulle rivali. Cadillac utilizzerà pianali a trazione posteriore solo sul basso gamma, la futura berlinetta ATS e la prossima CTS saranno basate sul telaio GM Alpha che sarà utilizzato anche dalla Chevrolet Camaro.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
cadillac, cadillac xts, General Motors, Opel Insignia



Commenti



Articoli collegati

  • Cadillac, a Los Angeles la nuova XTSCadillac, a Los Angeles la nuova XTS
  • La nuova General MotorsLa nuova General Motors
  • Saab 9-4X: svelato il modello definitivoSaab 9-4X: svelato il modello definitivo
  • Opel: tutti gli aggiornamenti per la gamma 2011Opel: tutti gli aggiornamenti per la gamma 2011
  • Opel: in arrivo crossover di lusso e ammiraglia dall’AmericaOpel: in arrivo crossover di lusso e ammiraglia dall’America
About the Author

Facebook