• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Obama lancia il Car Allowance Rebate System

21 Lug 2009
admin
NOTIZIE

Per risollevare la domanda di auto e rinnovare il parco circolante anche gli Stati Uniti hanno lanciato gli incentivi alla rottamazione. Il Presidente Barack Obama ha approvato il Car Allowance Rebate System (Cars – sistema di concessione di sconti per l’auto), popolarmente chiamato “Cash for Clunkers“ (contanti per rottami), che presenta molte differenze rispetto alle soluzioni europee, a cominciare dalla sua durata, che va dal primo luglio al 10 novembre 2009 (o ad esaurimento fondi), senza includere i contratti d’acquisto firmati in precedenza.

Ma quello chemaggiormente distingue la soluzione americana è l’approccio che regolamenta gli incentivi in proporzione ai consumi del veicolo nuovo piuttosto che alle sue emissioni di CO2, sebbene questi due aspetti siano strettamente collegati.

I cittadini statunitensi che decideranno di cambiare la propria auto con una nuova, che consuma al massimo 10,7 litri per 100 km e costa non più di 45.000 dollari (circa 31.600 euro al cambio attuale), riceveranno un incentivo compreso tra i 3.500 e i 4.500 dollari (circa 3.200 euro al cambio attuale). Ad incidere di più sul contributo federale sarà la differenza tra i consumi dell’auto da rottamare, che non deve essere vecchia più di 25 anni, e l’auto nuova (anche di marca straniera), che Washington invita a controllare sul sito appositamente creato per fare chiarezza su tutte le opportunità esistenti.

Come in Italia l’aiuto del governo non vale per l’auto usata e implica la reale distruzione della vettura da sostituire, che deve essere radiata. E’ però importante notare che, a differenza del nostro Paese, non tutti i concessionari aderiscono all’iniziativa, ovvero, chi vuole accedere al contributo deve prima verificare che il “dealer ” presso cui acquisterà l’auto nuova sia iscritto al programma. Per farlo, la Casa Bianca invita ad utilizzare la rete allo stesso indirizzo sopraindicato, specificando che la lista delle concessionarie può allungarsi di giorno in giorno.

Fonte: Omniauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
consumi auto, Emissioni CO2, incentivi auto, Mercato, mercato auto usa, obama



Commenti



Articoli collegati

  • Barack Obama ha annunciato la bancarotta di General MotorsBarack Obama ha annunciato la bancarotta di General Motors
  • Toscana: arrivano gli incentivi regionali 2009 Toscana: arrivano gli incentivi regionali 2009
  • Economia ed ecologia, Stati Uniti all’avanguardiaEconomia ed ecologia, Stati Uniti all’avanguardia
  • Euro 5: scatta l’obbligo per i CostruttoriEuro 5: scatta l’obbligo per i Costruttori
  • Svezia: cresce il mercato delle auto a metano Svezia: cresce il mercato delle auto a metano
About the Author

Facebook