• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Seat Leon X-Perience, il wagon diventa Suv

26 Giu 2014
Federico D
AUTO IN ARRIVO

seat-leon-x-perience

La gamma della Seat Leon sta per arricchirsi con una nuova protagonista, in arrivo sul mercato italiano dal prossimo autunno: è la Seat Leon X-Perience, il nuovo 4×4 derivato dalla versione station wagon e dotato di trazione integrale oltre che sospensioni rialzate.

Un modello adatto a tutti i terreni tanto che per certi versi ricorda molto da vicino al Suv, quasi ad anticipare quello che arriverà dal 2015 in casa Seat grazie alla partnership con Skoda. La X-Perience è una variante della wagon ST, dotata di trazione integrale permanente a controllo elettronico con giunto Haldex di quinta generazione e di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo dei differenziali EDS, la gestione elettronica della trazione nelle curve strette XDS e il controllo della stabilità ESC. Ad avvicinarla ai Suv sono particolari come i codolini ai parafanghi e i sottoporta in materiale plastico protettivo e i cerchi in lega di grande diametro.

In più avremo il controllo automatico della velocità ACC con Front Assist e funzione di frenata di emergenza, i proiettori full Led, il cruise control adattivo che mantiene la distanza dal veicolo che precede tra i 30 e 160 km/h e la frenata d’emergenza automatica che permette di evitare o di ridurre le conseguenze di un incidente.

Il top della gamma è rappresentato dal motore turbodiesel 2.0 TDI da 184 cavalli accoppiato alla trasmissione a doppia frizione DSG grazie al quale accelera da 0 a 100 km/h in 7,1 secondi e raggiunge i 224 km/h, per un consumo di soli 4,9 litri di gasolio ogni 100 km ed emissioni di CO2 contenute in 129 g/km. Ci saranno anche un TDI 2.0 da 150 cavalli e un TDI 1.6 da 110 cavalli. L’unico motore a benzina invece è il TSI 1.8 da 180 cavalli, sempre in combinazione con la trasmissione DSG a sei rapporti e che monta di serie il sistema Seat Drive Profile per permettere al guidatore di variare la risposta dello sterzo, dell’acceleratore e del cambio su quattro modalità di funzionamento, ossia Eco, Comfort, Individual e Sport.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
emissioni di CO2, motore turbodiesel, Seat Leon X-Perience, SUV, trazione integrale, wagon ST



Commenti



Articoli collegati

  • Seat Leon X-PERIENCE, una wagon da fuoristradaSeat Leon X-PERIENCE, una wagon da fuoristrada
  • Ford Kuga, il nuovo Suv è quasi prontoFord Kuga, il nuovo Suv è quasi pronto
  • Volkswagen Passat, ecco il diesel a trazione integrale Volkswagen Passat, ecco il diesel a trazione integrale
  • Mini Countryman, i motori sono tutti Euro 6Mini Countryman, i motori sono tutti Euro 6
  • Seat Leon ST 4Drive, trazione vincenteSeat Leon ST 4Drive, trazione vincente
About the Author

Facebook