• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Mini Countryman, i motori sono tutti Euro 6

16 Mag 2014
Federico D
AUTO IN ARRIVO

mini-countryman

E’ stata appena sfornata, ma Mini Countryman non si può fermare se vuole battere la concorrenza. E così è già pronta per lanciare un restyling con un listino prezzi che parte da 21.500 euro.

I motori della compatta di casa BMW diventano tutti Euro 6 e crescono nell’efficienza. Lo dimostra soprattutto la Cooper S nella quale il 4 cilindri 1.6 litri ad iniezione diretta con turbocompressore twin scroll passa da 184 a 190 cavalli con un consumo pari a 6 litri/100 km ed emissioni di CO2 pari a 139 g/km per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi e una punta massima di 218 km/h.

Diventano più efficienti anche gli aspirati da 122 cavalli della Cooper e da 98 cavalli della One, così come i diesel: il 1.6 da 112 e 90 cavalli della Cooper D e One D dichiara 4,2 litri/100 km e 111 g/km di CO2 mentre il 2 litri da 143 cavalli della Cooper SD ora consuma 4,5 litri/100 km pari a 119 g/km di CO2 e accelera da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi. Tutte le Mini Countrymn, ad esclusione della One D, sono dotate del cambio automatico a 6 rapporti in alternativa al manuale mentre anche la One D non può avere la trazione integrale a controllo elettronico ALL4 che è invece l’unica alternativa per la versione John Cooper Works da 218 cavalli.

A livello estetico la Countryman mostra un frontale più deciso e ancora maggiori possibilità di personalizzazione per la carrozzeria con le tinte Midnight Grey, Jungle Green e Starlight Blue, disponibile prima solo su altri modelli Mini. Inoltre a richiesta si possono avere bianco, nero e rosso a contrasto per il tetto e per le calotte senza sovrapprezzo e nuovi sono anche i fari anteriori bi-xeno con luci fendinebbia, diurne e di posizione a Led. Di serie inoltre c’è anche il controllo degli pneumatici mentre è stato aggiornato il sistema di intrattenimento, integrabile con le app per l’utilizzo dei social network e l’ascolto della musica in auto.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
emissioni di CO2, Euro 6, listino prezzi, Mini Countryman, Restyling, trazione integrale



Commenti



Articoli collegati

  • Mini Countryman, molte novità in arrivoMini Countryman, molte novità in arrivo
  • Peugeot cambia l’ibrido, arriva la nuova 3008Peugeot cambia l’ibrido, arriva la nuova 3008
  • Seat Alhambra 4×4, la rivoluzione del monovolumeSeat Alhambra 4×4, la rivoluzione del monovolume
  • Golf R, la sportiva che piaceGolf R, la sportiva che piace
  • Micra DIG-S, Nissan rivoluziona anche il traffico urbanoMicra DIG-S, Nissan rivoluziona anche il traffico urbano
About the Author

Facebook