• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Saab-Spyker: accordo strategico con Hawtai per 150 milioni di euro

03 Mag 2011
Nicola D
AUTO E FINANZA

La casa cinese Hawtai ha acquistato il 29,9% del gruppo Saab-Spyker garantendo finanziamenti per 150 milioni di euro che saranno utilizzati per coprire anche i debiti accumulati dalla Saab da gennaio fino ad aprile. Si apre così una nuova strada per il marchio svedese Saab verso l’oriente.

Hawtai è un costruttore cinese nato nel 2000 con due stabilimenti produttivi in Mongolia e a Shandong e centro di ricerche a Pechino. Produce ogni anno ben 350 mila autovetture su licenza Hyundai nonché 300 mila motori (benzina di origine Mitsubishi e diesel gli italiani VM Motori) e ben 450 mila trasmissioni. Ora che possiede il 29,9% del gruppo Saab-Spyker garantirà maggiori risorse per la casa svedese e permetterà un espansione soprattutto sui mercati asiatici in particolare in Cina.

Per Saab così sarà possibile concretizzare il piano industriale presentato nel fine 2010 e potrà avere risorse per sviluppare i nuovi modelli come la tanto attesa nuova generazione della 9-3 e la futura piccola premium 9-1 che andrà a competere contro Mini, Audi A1 e Alfa Romeo MiTo. Inoltre la Hawtai avrà accesso alle tecnologie del marchio svedese che potranno essere utilizzate per espandere la rete di vendita e la produzione di Saab. Così si apre una nuova strada verso la Cina e l’Asia senza però trascurare l’Europa dove vengono prodotte le 9-3 e 9-5 nonché la 9-4X fatta in Messico dalla General Motors.

I 150 milioni di euro erogati dalla Hawtai saranno utilizzati per ripagare i debiti accumulati dalla Saab e per acquistare il 29,9 % delle azioni Spyker-Saab. Ai 150 milioni di euro se ne aggiungono altri 59 milioni concessi dalla Banca Europea degli Investimenti. La strada cinese è forse la più concreta e sicura per la salvezza di Saab infatti la Hawtai punta in alto ed entro il 2015 vuole raggiungere 1 milioni di auto prodotte, 1 milioni di trasmissioni e 1 milione di motori, il tutto ancor più concreto grazie a Saab e Spyker.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
cina, hawtai, Saab, Spyker



Commenti



Articoli collegati

  • Volvo nel mirino dei cinesiVolvo nel mirino dei cinesi
  • Il marchio Spyker sarà venduto, Saab diventa indipendenteIl marchio Spyker sarà venduto, Saab diventa indipendente
  • La SAAB passa in mano cineseLa SAAB passa in mano cinese
  • Saab 9-4X: svelato il modello definitivoSaab 9-4X: svelato il modello definitivo
  • Brevetti Saab 9-3 e 9-5 venduti alla cinese Baic. In arrivo “cloni super economici”?Brevetti Saab 9-3 e 9-5 venduti alla cinese Baic. In arrivo “cloni super economici”?
About the Author

Facebook