• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Honda CR-Z : alte prestazioni e basse emissioni

01 Lug 2010
Diego M
AUTO E AMBIENTE

I giapponesi della Honda hanno presentato al Salone di Ginevra 2010 la CR-Z, una vettura che offre un sistema ibrido abbinato al cambio manuale a sei rapporti. Erogando 124 Cv ed una coppia di 174 Nm, si è portati da subito a pensare al “prezzo” da pagare in termini di emissioni di CO2, ma le prestazioni del motore 1.5 litri abbinate alla potenza e alla coppia del sistema ibrido parallelo IMA garantiscono basse emissioni.

La flessibilità di tale sistema  consente allo stesso di sfruttare totalmente i valori di coppia, registrando consumi pari a 5.0 l/100 Km. Gli ingegneri della Honda hanno sviluppato e perfezionato una tecnologia che permette agli amanti delle auto sprortive di conservare alte prestazioni e rispettare l’ambiente.

Il guidatore ha infatti a disposizione tre diverse modalità di guida, le quali consentono di modulare la risposta dell’acceleratore e dello sterzo, lo spegnimento automatico al minimo, il controllo del climatizzatore e il sistema di assistenza IMA in base alle sue esigenze di guida : si possono scegliere il piacere di guida, il risparmio di carburante o  un compromesso fra i due. Se molte case automobilistiche contemplano l’uso del pulsante “Sport” per consentire al conducente di scegliere una risposta dell’acceleratore più pronta, il sistema di guida a 3 modalità di Honda offre una scelta più completa con il sistema di guida a 3 modalità di, il quale  agisce sul comportamento della trasmissione ibrida e l’intervento del servosterzo. Ad esempio si può inserire la modalità SPORT (preferibilimente fuori città) per una marcia più briosa e divertente, con la quale l’acceleratore  risponde più prontamente ed il sistema ibrido IMA agisce sul grado di ‘assistenza del motore elettrico.


In condizioni di traffico intenso al contrario, si può scegliere la modalità ECON, con la quale il sistema elettronico di controllo dell’acceleratore (drive by wire), della ECU, del climatizzatore e del sistema ibrido, consentono il contenimento delle emissioni di CO2 e dei consumi. Ma i giapponesi della Honda sono andati oltre la modalità Econ, installando l’Eco Assist. Unendosi alla modalità Econ, aiuta il guidatore a raggiungere il massimo risparmio. Le luci del tachimetro, infine, cambiano colore a seconda della modalità scelta dal guidatore : nella modalità normale il tachimetro  è illuminato in azzurro, nella modalità ECON rimane azzurro (diventando verde quando la guida è più ‘economica’) con il simbolo dell’ “Eco flower” verde acceso a fianco, mentre quando il tachimetro è illuminato in rosso, significa che CR-Z è in modalità SPORT. In conclusione, l’Honda CR-Z mantiene alte prestazioni ed eroga basse emissioni di CO2, lasciando il guidatore libero di scegliere lo stile di guida. Le altre Case automobilistiche accetteranno la sfida, prima fra tutte l’Alfa Romeo, considerando che Honda CR-Z è la diretta concorrente della Mito?

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
basse emissioni, Honda, Honda CR-Z, Salone di Ginevra 2010



Commenti



Articoli collegati

  • Nuova Honda CR-Z Mugen: il concept da 200 cavalli Nuova Honda CR-Z Mugen: il concept da 200 cavalli
  • Honda CR-Z: in arrivo una versione sportiva con motore 1.6Honda CR-Z: in arrivo una versione sportiva con motore 1.6
  • Nuova Honda Civic, emissioni abbattuteNuova Honda Civic, emissioni abbattute
  • Salone di Ginevra 2010Salone di Ginevra 2010
  • Lotus Elise S, una sportiva con basse emissioniLotus Elise S, una sportiva con basse emissioni
About the Author

Facebook