Audi, la ricerca guarda al futuro

Mai fermarsi e mai voltarsi indietro. Ecco perché dietro alle quinte delle grandi Case si lavora per le tecnologie future, soprattutto per far rendere sempre al meglio le vetture. E così Audi sta sviluppando diversi sistemi, soprattutto nel campo del massimo comfort, della sicurezza e del risparmio energetico che equipaggeranno le sue prossime vetture.

Skoda, mille progetti per il futuro

Ci sono novità importanti nel futuro della Skoda, marchio sul quale il Gruppo Volkswagen sta investendo sempre più risorse. Il Salone di Ginevra è servito anche per presentare i programmi da qui al 2013 che per la Casa cèca spazieranno in molti settori, andando a coprire tutti i segmenti, compreso quello delle citycar come dimostra la neonata Citigo.

BMW e Gruppo PSA, alleanza per i motori

Il futuro dei motori è sempre più nelle alleanze, i grandi gruppi lo hanno capito da tempo. E mentre Fiat-Chrysler starebbe trattando con Opel, anche alla luce della ‘benedizione’ avuta dalla cancelliera Merkel che vedrebbe di buon occhio l’alleanza vista la crisi del marchio tedesco, BMW sta per rafforzare il suo rapporto di collaborazione con il Gruppo PSA, ossia Citroën e Peugeot.

Renault lancia i motori del domani

La sfida sul mercato, presente e futuro, si gioca sui modelli ma anche sui motori. Ecco perché Renault, sfruttando anche la sua lunga esperienza maturata negli ultimi anni con la Formula Uno, è arrivata al Salone di Ginevra presentando gli ultimi nati nella gamma che verranno montati già nei prossimi mesi, ossia il Tce 90 e il dCi 90.

Fiat lancia la 500L, berlinetta tuttofare

Da una parte la rosa delle mille ipotesi per il futuro, compresa la caccia ad un terzo partner forte che potrebbe essere Suzuki o magari anche Renault, e il possibile spostamento della sede centrale negli Usa che Sergio Marchionne non ha affatto escluso. Dall’altra però anche le novità di produzione per il Gruppo Fiat-Chrsyler al Salone di Ginevra, come l’attesissima Fiat 500 L.