• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Skoda, mille progetti per il futuro

17 Mar 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Ci sono novità importanti nel futuro della Skoda, marchio sul quale il Gruppo Volkswagen sta investendo sempre più risorse. Il Salone di Ginevra è servito anche per presentare i programmi da qui al 2013 che per la Casa cèca spazieranno in molti settori, andando a coprire tutti i segmenti, compreso quello delle citycar come dimostra la neonata Citigo.

La fine del 2012, o forse meglio i primi mesi del prossimo anno potrebbero essere buoni per vedere sul mercato ad esempio la nuova versione della Skoda Roomster che dovrebbe essere una rivisitazione profondamente diversa dal modello attuale, allontanandosi soprattutto dal concetto attuale di veicolo commerciale per abbracciare più da vicino quello di una berlina. Nascerà, come molte altre vetture Skoda, dalla piattaforma modulare MQB che è la vera rivoluzione tecnica in casa Volkswagen e potrebbe essere molto simile al nuovo Touran.

E il prossimo anno potrebbe essere buono anche per vedere direttamente su strada la nuova Skoda Octavia, ma soprattutto la nuova Skoda Rapid che al momento è prevista in commercializzazione nella sola India. Si tratta di una berlina dai costi contenuti che si avvicina molto per forme e concezioni alla nuova generazione della Seat Toledo.

Ma novità importanti dovrebbero arrivare anche nel settore dei SUV, per ampliare la gamma. Sono due i modelli su cui si ragiona: il primo nascerà dalla nuova Volkswagen Touareg 4×4 mentre l’altro deriverà direttamente dalla Yeti ed entrambi potrebbero arrivare sul mercato già nel 2013. A rivelarlo è il settimanale ‘Autoevolution’ riportando direttamente le dichiarazioni di Eckhard Scholz, direttore tecnico di Skoda.

Secondo quest’ultimo si guarderà soprattutto a mercati emergenti come quelli cinese, indiano e russo, con proposte innovative. Così il SUV più compatto nascerà anch’esso sulla nuova piattaforma modulare MQB, mentre per il modello maggiore si studierà un prezzo più concorrenziale rispetto alla Volkswagen Touareg. E soprattutto dovrà adattarsi maggiormente al traffico extraurbano, soprattutto all’offroad, rispetto all’attuale Skoda Yeti. Intanto per quest’ultima è comunque prossimo il lancio della versione a sette posti.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Citigo, Gruppo Volkswagen, nuovo Touran, piattaforma modulare MQB, Salone di Ginevra, seat toledo, skoda, Skoda Rapid, Skoda Roomster, skoda yeti, SUV, Volkswagen Touareg 4x4



Commenti



Articoli collegati

  • Skoda a Ginevra con un nuovo stile e un nuovo marchioSkoda a Ginevra con un nuovo stile e un nuovo marchio
  • Skoda YetiSkoda Yeti
  • Skoda Yeti: parte la produzione a KvasinySkoda Yeti: parte la produzione a Kvasiny
  • Golf VII, dal 2015 anche ibrida plug-inGolf VII, dal 2015 anche ibrida plug-in
  • Skoda Rapid, il segmento C si allargaSkoda Rapid, il segmento C si allarga
About the Author

Facebook