Dacia Lodgy, ecco la monovolume low cost
La gamma Dacia, per la quale il Gruppo Renault sta portando avanti un chiaro progetto di auto affidabili e low cost, si arricchisce anche in Italia di un monovolume tanto interessante quanto economico.
La gamma Dacia, per la quale il Gruppo Renault sta portando avanti un chiaro progetto di auto affidabili e low cost, si arricchisce anche in Italia di un monovolume tanto interessante quanto economico.
Buona la seconda. Almeno è quello che si augurano in casa Bentley, marchio di lusso del Gruppo Volkswagen che al Salone di Pechino ripresenterà il Suv EXP 9 F Concept, primo crossover del costruttore britannico. Un modello già visto al Salone di Ginevra il mese scorso, anche se l’accoglienza del pubblico è stata freddina.
Quello che ha aperto i battenti lunedì a Pechino si sta confermando un Salone dalle grandi novità, sia per quello che riguarda i modelli che per le novità presentate dalle grandi Case mondiali per quello che riguarda le motorizzazioni.
L’obiettivo realistico che si pone Mazda è quello di arrivare a vendere almeno 160mila unità in un anno nel mondo. Certo non poco, vista la concorrenza nel comparto dei SUV, ma la nuova Mazda CX-5 ha tutto per poter battere la concorrenza, a cominciare dal debutto della tecnologia SkyActiv e dal design battezzato ‘Kodo’.
Il Gruppo Volkswagen ha una carta in più da giocarsi al prossimo Salone di Pechino che aprirà ufficialmente i battenti venerdì. Si tratta della nuova proposta elaborata da Lamborghini ed è il primo SUV della Casa bolognese. Una novità assoluta che porta il nome di Urus e proietta la Casa bolognese in un segmento sinora sconosciuto.
Cronologicamente parlando arriva per ultima, ma è una precisa scelta aziendale. Perché dopo il lancio della Volkswagen Up! e della Skoda Citigo, da maggio sarà finalmente anche l’ora della Seat Mii che ricalca quasi perfettamente le due consorelle ma ha soprattutto il merito di riportare il marchio spagnolo nel segmento delle citycar.
Va a completare la gamma, ma si presenta anche come un modello unico. Perché per la prima volta Audi ha deciso di abbinare un SUV al marchio RS, quello che contraddistingue le vettura dalla profonda anima sportiva.
Il Gruppo Volkswagen è già proprietario al 100% di Lamborghini e Bugatti e del 90,1% della Giugiaro. Logico che guardi ancora al mercato italiano e che soprattutto non si sia fatto sfuggire un’occasione golosa come l’acquisizione della Ducati.
Provate a guardare una station wagon e ad immaginarla potente, come fosse un modello sportivo. Ecco, ora non dovete più nemmeno sognarla, perché è una realtà grazie alla collaborazione tra Audi e ABT, azienda tedesca specializzata in elaborazioni importanti esclusivamente per la Casa dai quattro cerchi.
E’ arrivata finalmente nelle concessionarie italiane dal weekend scorso la nuova Chevrolet Volt, che potrà così dimostrare su strada di essere veramente l’Auto dell’Anno 2012, titolo conquistato a furor di giuria nemmeno un anno fa, perché è la prima vera vettura elettrica in grado di dare emozioni e prestazioni.
Citroën ha deciso di esagerare. Perché per tutti quelli che vedevano nella DS5 il modello di punta della gamma ora arriva una risposta decisa con la nuova Citroen Numèro 9 Concept, per il momento a livello di prototipo che verrà presentato al prossimo Salone di Pechino.
Per la prima volta da svariati mesi le nubi sul futuro di Volvo si stanno aprendo mostrando un sole che significa ottimismo per il futuro.
La sigla G sta per ‘Gelandewagen’, in tedesco ‘auto tutti terreni’. E in effetti questa nuova generazione della Mercedes GL sembra adattarsi perfettamente alla guida in città come fuori, ma resta soprattutto un SUV lusso in grado di dominare la sua categoria.
Il mercato orientale, in special modo quello della Cina, non è più solo quello delle compatte, delle utilitarie a basso costo. Se ne sono accorte tutte le principali Case che approfittando del Salone di Pechino, in programma dal 23, schiereranno le loro ammiraglie. Come Lamborghini, con la LB 736, e come Porsche che ha in programma l’anteprima mondiale della nuova Cayenne GTS.
E’ arrivato il momento della nuova Fiat Punto 2012 TwinAir che verrà ufficialmente presentata al pubblico il prossimo weekend con un ‘Porte Aperte’ espressamente dedicato presso tutte le concessionarie italiane della Casa torinese, con tanto di prove tecniche su strada della vettura, lanciata con un prezzo base di 11.300 euro per la versione 3 porte.