Un incidente automobilistico non è mai il benvenuto, e quando si ci trova coinvolti spesso non ci si rende conto dei danni che abbiamo ricevuto o causato. In genere le compagnie assicurative, per la valutazione di un sinistro, si fanno aiutare dai periti, tecnici chiamati dalle assicurazioni stesse a valutare il grado del danno..
Vediamo ora come viene più o meno calcolato un danno da sinistro:
Se l’importo della fattura dei danni auto, supera il valore dell’auto stessa, in quel caso viene risarcito solamente il valore dell’auto al momento dell’incidente, importo che viene considerato in base ai prezzi di quotazione ricavati ad esempio da quattroruote, Eurotax.
Il risarcimento del “danno da fermo tecnico
in questo caso, se l’auto incidentata serve per lavoro, allora si richiede il risarcimento calcolando anche i giorni di lavoro persi, necessari alla riparazione dell’auto.
Indumenti e oggetti di valore danneggiati,
in questo per avere un rimborso di oggetti o indumenti danneggiati, bisogna dimostrare di averli con se in caso di incidente, e il loro autentico valore.
Fonte: Assicurazioni-auto-moto.noiblogger.com