• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Metano: nuova tecnologia, maggiori stazioni di rifornimento

08 Ott 2009
admin
AUTO A METANO, NOTIZIE

Finalmente, esclameranno in molti leggendo il titolo. In effetti, dopo un aumento delle vendite di auto a metano del 69% nel 2009 rispetto al 2008, le già poche stazioni di rifornimento apposite risultano ancora di meno. Ma entro novembre sarà inaugurato in Italia, in provincia di Cuneo, il primo distributore di metano a “produzione propria“: finora il numero esiguo delle colonnine di metano è dovuto alla obbligata ubicazione nei pressi di un metanodotto a cui deve essere allacciato; a breve però non sarà più così.

Infatti è stata sviluppata una nuova tecnologia che permette di trasformare il metano (in realtà detto “gas naturale”, ma impropriamente definito “metano” perché esso rappresenta gran parte della sua composizione) da liquido a gas direttamente alla stazione di rifornimento. In questo modo sarà possibile aprire altri impianti in zone che sono distanti dagli allacci del metanodotto, sarà più facile aggiungere colonnine apposite in impianti già esistenti e soprattutto ciò faciliterebbe non poco la vita dei metano-motorizzati visto l’esimio numero di distributori che in tutta Italia non supera le 700 unità.

Un notevole passo avanti pro-metano, che però è ancora se confrontato con altri paesi europei come la Germania, l’Austria e la Svizzera in cui è già attivo il rifornimento self-service: in Italia è vietato per legge e ciò limita e limiterà notevolmente i possessori di auto a metano in quanto, ad esempio, non potranno viaggiare di notte per lunghe distanze.

Si spera che questo nuovo sistema incentivi la nascita di altre stazioni di rifornimento, magari anche self-service, in modo da bilanciare la sempre più forte richiesta di auto a metano e allo stesso tempo ridurre le limitazioni che l’utilizzo di questo carburante porta con sé. Basterà l’esempio dato dalla “Vanzetti Engineering”, costruttrice dell’impianto?

Fonte: Oneauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
metano, novità rifornimento, postazioni rifornimento, rifornimento metano, tecnologia erogazione



Commenti



Articoli collegati

  • Servono maggiori incentivi per le auto a MetanoServono maggiori incentivi per le auto a Metano
  • Riforma dei carburanti: il governo spingerà sul metano Riforma dei carburanti: il governo spingerà sul metano
  • Opinioni: Ivan Dordolo/Eni, Dante Natali/Federmetano, Paolo Vettori/AssogasmetanoOpinioni: Ivan Dordolo/Eni, Dante Natali/Federmetano, Paolo Vettori/Assogasmetano
  • Nuovi incentivi per lo sviluppo degli impianti di rifornimento a metanoNuovi incentivi per lo sviluppo degli impianti di rifornimento a metano
  • Tedeschini (Quattroruote): Gpl e metano, crescita inarrestabile Tedeschini (Quattroruote): Gpl e metano, crescita inarrestabile
About the Author

Facebook