• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Motori, il 3 cilindri al top per tutti

29 Nov 2013
Federico D
MOTORI

ford ecoboost

Il futuro dei motori sembra chiaro, perché ormai quasi tutte le Case puntano sulla riduzione delle misure, senza per questo penalizzare consumi e prestazioni, con un obiettivo chiaro, quello di migliorare al massimo i loro 3 cilindri.

E’ infatti questa la soluzione adottata dalla maggioranza dei produttori per adeguarsi ai rigidi criteri previsti per in per i prossimi anni quanto ad emissioni di CO2 e allo stesso tempo realizzare modelli in grado di vincere la battaglia della concorrenza sul mercato. Entro il 2020 l’Unione Europea ha imposto che l’emissione media della gamma di ogni costruttore non dovrà superare i 95 g/km, ecco perché serve fare in fretta.

Così se negli ultimi anni c’era stato qualche tentativo isolato soprattutto sulle citycar, mai come nel 2013 si sono moltiplicati i modelli spinti da un 3 cilindri e altri ne stanno per arrivare, perché nessuno può farsi più cogliere di sorpresa. Stanno mandano in pensione i vecchi 4 cilindri e gli effetti si vedono, con esempi concreti come la nuova generazione di Peugeot 208  che ha due motori a tre cilindri, un 1.000 da 68 cavalli (per 4,2 litri ogni 100 km) e un 1.200.

Ma il più competitivo sino ad oggi si è rivelato il Ford Ecoboost 1.0 che equipaggia la Fiesta, così come le monovolume B-Max e C-Max, oltre alla Focus e nel prossimo futuro anche la Tourneo, la EcoSport e la Mondeo. Come a dire vetture di segmenti e di clientela diversi, uniti però dallo stesso propulsore con una scelta che si sta dimostrando oculata e vincente visto che secondo i dati della Casa assicura le stesse prestazioni di un 1.6 (da 100 o 125 cavalli) per emissioni di CO2 che al massimo arrivano a 114 g/km.

Una scelta che da poco ha fatto Hyundai sulla i10 e che è la stessa adottata su Volkswagen Up! Ma anche sull’ultima generazione della Mini con motori 1.5 a tre cilindri sia diesel che benzina, gli stessi montati nel prossimi futuro sui modelli compatti della BMW. Diametralmente opposta la scelta del Gruppo Fiat che punta sul due cilindri, l’affidabile TwinAir da 900 centimetri cubici  disponibile su Panda, 500, 500L, Punto, Lancia Ypsilon e Alfa Romeo MiTo.

 

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
3 cilindri, emissioni di CO2, Ford EcoBoost 1.0, MOTORI



Commenti



Articoli collegati

  • Fiat 500L, arrivano due motori nuoviFiat 500L, arrivano due motori nuovi
  • Ford EcoBoost 1.0 vine il premio Engine of the Year 2012Ford EcoBoost 1.0 vine il premio Engine of the Year 2012
  • MINI John Cooper Works, in arrivo nuovi motoriMINI John Cooper Works, in arrivo nuovi motori
  • Nuova Honda Civic: più sicura ed ecologicaNuova Honda Civic: più sicura ed ecologica
  • BMW, quanti motori nuovi in primaveraBMW, quanti motori nuovi in primavera
About the Author

Facebook