• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Bentley Continental GT: regina della sportività made in England

12 Nov 2010
Diego M
AUTO IN ARRIVO

La Bentley Continental GT, presentata recentemente al Salone di Parigi, sfoggia una nuova estetica e meccanica dopo sette anni dagli ultimi aggiornamenti. La Gran Turismo inglese vuole continuare ad essere una vettura di classe, ma che allo stesso tempo riesce a conservare e coniugare la tradizione con le nuove tecnologie.

Riprendendo il recente corso stilistico del marchio della B Alata inaugurato dell’ammiraglia Mulsanne, la Bentley Continental GT ha una parte anteriore carattezzata dalla classica griglia a nido d’ape del radiatore, disposta verticalmente, dai quattro fari dalla forma sfalsata con luci a LED diurne. La parte posteriore, invece, è più muscolosa con un baule leggermente rialzato che funge da spoiler aerodinamico. Gli interni denotano un ambiente di classe, quasi ovattato, contraddistinto da 4 poltrone singole, per le quali è possibile una personalizzazione scegliendo diversi tipi di pellami e colorazioni. La parte anteriore dell’abitacolo  vede dominare l’enorme plancia in radica e pelle, la quale che ospita la consolle centrale con il sistema multimediale con schermo da 8 pollici touchscreen e hard disk da 30 Gb, abbinato a un moderno sistema GPS con funzione Google Maps. Il bagagliaio ha una capacità di 358 litri , non molto grande, ma offre  sufficiente spazio per ospitare bagagli per un weekend. Vediamo il motore. Quest’ultimo è considerato un propulsore vellutato, ma sportivo. Essendo l’evoluzione del precedente “plurifrazionato” W12, la nuova motorizzazione della Bentley conserva la cilindrata di 6.0 litri, ma aumenta la potenza fino a 575 CV e 700 Nm di coppia massima, in grado di raggiungere la velocità di 318 km/h ed un’accellerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. La novità più interessante del nuovo motore della Bentley Continental GT è la possibilità di scegliere il tipo di carburante : benzina o a bioetanolo E85, oppure la combinazione tra i due carburanti.

I consumi medi dichiarati sono pari a 25,4 litri/100 km nel ciclo urbano, 11,4 l/100 km nel ciclo autostradale e 16,5 litri/100 km nel ciclo combinato, mentre le emissioni sono di 384 g/km di CO2. Dotata di quattro ruote motrici con cambio Quickshift a 6 velocità della ZF, la  Bentley Continental GT è riuscita a dimezzare i tempi di cambiata ed a scalare due marce contemporaneamente. Inoltre, è stato è statop installato il nuovo sistema a trazione integrale con differenziale Torsen, il quale nella nuova Continental GT ripartisce la potenza con un rapporto 40:60 in favore del retrotreno. Infine, a richiesta, sono disponibili cerchi da 21 pollici scomponibili. La Bentley Continental GT, con gli attuali aggiornamenti, ha confermato la propria personalità di Gran Turismo di lusso.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Bentley, Bentley Continental GT, salone di parigi



Commenti



Articoli collegati

  • Bentley Continental GT by VorsteinerBentley Continental GT by Vorsteiner
  • Bentley Continental GT BR10-RSBentley Continental GT BR10-RS
  • Bentley Continental GT, una versione speciale Bentley Continental GT, una versione speciale
  • Bentley lancia le sue Continental V8Bentley lancia le sue Continental V8
  • Bentley Mulsanne Bentley Mulsanne
About the Author

Facebook