La Mahindra REVAi forse verrà prodotta in Italia

Il 2011 sembra essere l’anno scelto dall’India per commercializzare la sua auto elettrica. La casa automobilistica che si occuperà di tale operazione sarà la Mahindra, la quale ha annunciato la messa in produzione della Revai, la piccola auto elettrica che potrebbe essere prodotta qui in Italia, nello stabilimento di Termini Imerese, prossimo ad essere abbandonato dalla Fiat.

Nuova Lancia Stratos: il ritorno di un sogno?

La Lancia Stratos HF , o come comunemente è ricordata semplicemente la Stratos, è un’automaobile con carrozzeria di tipo coupé, prodotta dalla casa automobilistica Lancia dal 1973 al 1976, su progetto di Marcello Gandini per Bertone. Uscita di produzione da molti anni, oggi si torna a parlare di lei.

Diesel 4 cilindri per la Jaguar XF

La Jaguar commercializzerà nel 2011 il modello XF, dotata di un motore diesel 2,2 litri da 190 CV e 420 Nm. La scelta della propulsione diesel è stata dettata dalla necessità di concorrere sul mercato con l’Audi A6, la BMW Serie 5 e la Mercedes Classe E, quest’ultime alimentate da motori a gasolio da 4 cilindri,

La tecnologia EREV per l’erede della Ampera

Tra nove mesi inizieranno le prime consegne dell’Opel Ampera e Nick Reailly, numero uno di GM Europe, presenta già della sua erede. Il suo debutto è previsto nel 2015 ed utilizzerà la tecnologia EREV dell’Ampera e della Chevrolet Volt, la quale consiste nella completa trazione elettrica, con un’autonomia aumentata grazie ad un piccolo generatore di bordo, a combustione.

Ranault Megane RS N4 per i campionati di rally del gruppo N

Per consentire a piloti privati di gareggiare con la propria vettura ai campionati di rally del gruppo N, la Renault ha elaborato la nuova Megane RS N4. Si tratta di un’auto omologata per viaggiare in strada e su sterrato, derivata direttamente dallaMegane RS e appartenente al segmento delle vetture da competizione. Nello specifico, il gruppo N è nato nel 1982 ed è la categoria che più si avvicina ai modelli di serie.

Anche per le auto l’illuminazione del futuro sono gli OLED

Dopo i LED, i quali sono l’ultima modalità dell’illuminazione per l’automobile, fanno la loro comparsa gli OLED, acronimo di Organic light Emitting Diode. Si tratta di diodi simili ai LED, con la differenza che gli OLED sfruttano come componente fondamentale le molecole organiche (carbonio e idrogeno) per produrre la cosiddetta elettroluminescenza, ossia la luce visibile che si crea al passaggio dell’energia elettrica.

Audi A6 2011: dalla Germania la berlina per eccellenza

L’Audi A6, presentata la scorsa settimana, è possibile già ordinarla nelle concessionarie dei Quattro Anelli. La berlina della casa tedesca appartenente al gruppo Volkswagen, si presenta con molte novità, dalla meccanica all’elettronica. Il prezzo varia dai 42.250 euro, per arrivare ad un massimo di 52.900 euro a seconda della versione che si sceglie.

La Dodge Viper ritorna nel 2013 grazie alla Fiat

Il 2013 è l’anno in cui verrà venduta la nuova Dodge Viper, come afferma il responsabile Dodge, Ralph Gilles, che in una intervista al Detroit News ha confermato il grande ritorno della “Vipera”. La Dodge Viper stata messa fuori produzione lo scorso luglio, quando era stato dato l’addio con l’ultimo esemplare prodotto e verniciato in colore oro.

Belen Rodrìguez testimonial della Twingo Miss Sixty

La Renault ha scelto Belen Rodrìguez come testimonial per la campagna pubblicitaria della nuova Twingo Miss Sixty, la city car francese già presentata al Salone di Parigi 2010 ed in mostra al prossimo Motor Show di Bologna dal 4 al 12 dicembre. La scelta della Renault è stata dettata dall’enorme popolarità che la sudamericana beneficia da molto tempo a questa parte, grazie alle sue doti ed alla sua bellezza.

La Opel Calibra tornerà nel 2013

Dopo essere stata messa fuori produzione per 13 anni, la Opel ha annunciato che la Opel Calibra tornerà nel 2013. La coupè di fascia medio -alta che conquistò molti automobilisti negli anni ’90,si prefigura ben più carismatica della austera Astra Coupè di Bertone, che ne raccolse l’eredità fino al 2005.

Mercedes: tutta la gamma con il sistema modulare E-Drive

La Mercedes già da molto tempo sta orientando la sua futura produzione verso la mobilità sostenibile. L’obiettivo è quello di creare e vendere veicoli ad emissioni zero, anche per quanto riguarda il settore dei veicoli commerciali. La Casa di Stoccarda, oltre alle batterie al litio per la prodzione di energia per i veicoli elettrici, sta sperimentando il sistema modulare E-Drive.