• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Audi A6 2011: dalla Germania la berlina per eccellenza

07 Dic 2010
Diego M
AUTO IN ARRIVO

L’Audi A6, presentata la scorsa settimana, è possibile già ordinarla nelle concessionarie dei Quattro Anelli. La berlina della casa tedesca appartenente al gruppo Volkswagen, si presenta con molte novità, dalla meccanica all’elettronica. Il prezzo varia dai 42.250 euro, per arrivare ad un massimo di 52.900 euro a seconda della versione che si sceglie.

La versione base, detta anche “entry-level”, è la 2.8 FSI benzina da 204 cv a trazione anteriore e cambio automatico Multitronic, disponibile ad un prezzo di 45.250 euro. Disponibile anche la versione a trazione integrale “quattro” ed il cambio doppia frizione S-tronic, con il prezzo che lievita a 48.400 euro, mentre al top di gamma c’è la 3.0 TFSI quattro S-Tronic da 300 cv, a 54.600 euro. L’Audi A6 ha anche propulsori turbodiesel, che hanno un prezzo di 48.750 euro necessari per la 3.0 TDI Multitronic 204 cv e 52.900 euro della 3.0 TDI quattro S-Tronic, in grado di erogare di 245 cv. La dotazione di serie per tutte le motorizzazioni comprendno il sistema Start&Stop con recupero dell’energia in frenata e in rilascio, 8 airbag ed ESP d’ultima generazione. Sul fronte elettronico, di serie la A6 dispone di display integrato da 6.5 pollici a colori ed Audi Drive Select, un sistema che consente di modificare le caratteristiche dinamiche dell’auto a quattro livelli : comfort, auto, dynamic e individual. L’unico elemento che contraddistinguie le motorizzazioni all’esterno è la targhetta identificativa del modello (eliminabile a richiesta), Ad ogni modo, tutte dispongono di cerchi in lega leggera da 17 pollici, doppio scarico cromato e cofano bagagli automatizzato. Audi permette anche una personalizzazione della propria vettura, tramite una lista di optional, la quale fa lievitare il prezzo in maniera consistente. Si possono ordinare i proiettori anteriori completamente LED (3.270 euro), il Night Vision Assistant (2.375 euro), vere novità in questo segmento, l’Adaptive Cruise Control evoluto con funzione Stop-Go e Presense (2.355 euro).

Il Bluetooth costa ben 580 euro, in concomitanza con il sistema multimediale MMI Plus da 1.165 euro. In aggiunta, è disponibile a poco più di mille euro un sistema comprendente il modulo UMTS, il lettore di SIM ed il modem WI-FI per la navigazione durante il viaggio. Infine, sono disponibili le sospensioni adattive (2.315 euro) e l’impianto audio della Bang&Olufsen con 15 altoparlanti e 1200 Watt, che supera i 7.000 euro. L’interfaccia USB/i-pod costa invece 290 euro. Tutti questi optional, rendono la nuova Audi A6 ancora più affascinante e confortevole, nel caso in cui il modello “base” (che di suo è già ben attrezzato) non dovesse soddisfare il cliente.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Audi, Audi A6, motorizzazioni



Commenti



Articoli collegati

  • Urban Sportback e Spyder, Audi gioca con il futuroUrban Sportback e Spyder, Audi gioca con il futuro
  • Audi, il 2012 comincia con motori nuoviAudi, il 2012 comincia con motori nuovi
  • Audi RS7 ed RS6: gli ultimi test, motore 4.0 V8 TFSI biturboAudi RS7 ed RS6: gli ultimi test, motore 4.0 V8 TFSI biturbo
  • Audi A6, nel nuovo spot è una navicella spaziale [VIDEO]Audi A6, nel nuovo spot è una navicella spaziale [VIDEO]
  • Mercedes Classe E, nuova generazione prontaMercedes Classe E, nuova generazione pronta
About the Author

Facebook