• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Novità per la Formula 1

30 Dic 2013
Stefano P
AUTO, AUTO E FINANZA, NOTIZIE

formula 1

La Formula 1 è in grave difficoltà, nonostante la limitazione dei test, e tutti gli accorgimenti presi per limitare i costi, le spese per prendere parte al campionato automobilistico per eccellenza sono sempre elevatissime.

Così le nuove squadre arrancano e molto spesso si ritirano dalla griglia di partenza che attualmente risulta sempre più scarna.

Dal canto suo  i vertici della FIA sono intenzionati ad aumentare le squadre presenti e a colmare il vuoto lasciato libero dalla HRT lo scorso anno con un nuovo team.

Per questo le squadre interessate dovranno mostrare un reale interesse ad entrare nel Circus con un’espressione formale delle loro volontà e dovranno essere trasmesse entro il 3 gennaio alla segreteria della FIA.

Solo allora, i candidati conosceranno i criteri di selezione.

Non si tratta di un impegno per una sola stagione, su questo la FIA è stata chiara, si cerca un team intenzionato a correre a partire dall’inizio del 2015 o del 2016 e fino al 2020 compreso.

Non c’è posto per chi vuole sfruttare la F1 per la popolarità e nemmeno per squadre ambiziose visto che con un programma a lungo termine gli investimenti saranno di sicuro più ingenti.

Sarà presente una squadra americana dopo il tentativo andato a vuoto nel 2010 con la USF1?

Oppure sarà la volta di un emirato di turno a farsi avanti?

Molto difficile da dirlo, anche perché ad oggi non si hanno notizie di candidature eccellenti, ma una cosa è certa, questa F1 deve cambiare registro per essere più allettante anche agli occhi degli investitori.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
FIA, formula 1, HRT



Commenti



Articoli collegati

  • Formula 1: nel 2014 l’ultima gara vale doppioFormula 1: nel 2014 l’ultima gara vale doppio
  • Bmw: via dalla Formula 1 per concentrarsi sulla sostenibilitàBmw: via dalla Formula 1 per concentrarsi sulla sostenibilità
  • Guaio internazionale tra Ford e FerrariGuaio internazionale tra Ford e Ferrari
  • Novità 2014 Formula 1Novità 2014 Formula 1
  • McLaren MP4-12C: l’auto sportiva che rispetta l’ambienteMcLaren MP4-12C: l’auto sportiva che rispetta l’ambiente
About the Author

Facebook