• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Lamborghini Adventator, super leggera grazie al carbonio

24 Nov 2011
Renata O
AUTO IN ARRIVO, MOTORI

Grazie alla mono-sacca in carbonio la nuovissima v12 sarà leggerissima. Mentre si avvicinano le date del Salone di Ginevra (3-13 marzo) e quindi la presentazione dell’erede della Murciélago. Lamborghini continua a svelare poco a poco le caratteristiche peculiari della prossima V12 nota come Aventador o LP700-4.

LE CARATTERISTICHE – Oltre al motore e alle sospensioni, la Casa di Sant’Agata Bolognese ha illustrato le caratteristiche del nuovo telaio monoscocca in fibra di carbonio che soppianta la struttura tubolare mista acciaio-compositi della Murciélago. Si tratta di una innovazione importantissima per il Toro, che si è fatto in casa un vero e proprio laboratorio di ricerca sui materiali ultraleggeri, le cui scoperte vengono applicate pochi metri più in là sulle linee di produzione. La scocca della nuova supersportiva di punta della Lamborghini è realizzata interamente in fibra di carbonio ed è super rigida, nonché progettata con una struttura veramente unica. Ciò significa che la scocca della vettura si presenta come un guscio unico, che agisce fisicamente come un singolo componente, traendo il massimo vantaggio dall’estrema rigidezza dei materiali rinforzati in fibra di carbonio . La parte anteriore e quella posteriore della monoscocca sono collegate a telaietti in alluminio sui quali sono montati il motore V12, la trasmissione con cambio a 7 rapporti costruito dalla italiana Graziano e le sospensioni con schema push-rod. Così il telaio della Aventador LP700-4 vanta una rigidità torsionale pari a ben 35.000 Nm/°

ULTRALEGGERA – Non solo rigida, perché la prossima Lambo V12 sarà veramante molto leggera : non sappiamo ancora quanto, ma intanto dall’Emilia annunciano che l’intera monoscocca pesa soltanto 147,5 kg. Insieme ai telai ausiliari, dunque, l’intero telaio del nuovo modello V12 pesa solo 229,5 kg. Il processo di lavorazione, denominato “RTM-Lambo”, ha anche il vantaggio di contenere gli sprechi perché è più veloce, flessibile ed efficiente e la cottura non viene effettuata in autoclave. Lo stampo infatti non è più un pezzo di metallo pesante e molto complesso, ma è composto da parti leggere in fibra di carbonio. Un ulteriore vantaggio del suddetto processo RTM Lambo è rappresentato dalla pressione di iniezione ridotta che non richiede attrezzature e strumenti costosi, come invece avveniva in passato.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
carbonio, lamborghini, lamborghini Adventator, LP700-4, motore, superleggero



Commenti



Articoli collegati

  • Bosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuroBosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuro
  • Il museo della LamborghiniIl museo della Lamborghini
  • Lamborghini Murciélago: termina la produzioneLamborghini Murciélago: termina la produzione
  • Lamborghini Aventador, la più attesaLamborghini Aventador, la più attesa
  • La nuova Lamborghini Jota scoperta sulla neveLa nuova Lamborghini Jota scoperta sulla neve
About the Author

Facebook