• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Cadillac ci riprova: pronti i diesel per Europa e USA

25 Nov 2011
Luca T
AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO, MOTORI

Attanagliata da una concorrenza sempre più pressante e dal desideriod i far breccia in Europa, Cadillac è pronta a riproporre per i propri modelli le motorizzazioni diesel. I propulsori potrebbero essere fatti in casa, ma a tal proposito sono diverse le ipotesi al vaglio

DIESEL ANNI’80 – Cadillac ci aveva già provato: nei primi anni ‘80 lanciò un V8 5,7 litri aspirato realizzato in proprio, esperimento a dir poco fallimentare; in seguito, grazie ai JTD Fiat, in Europa arrivarono alcune versioni a gasolio del marchio di lusso GM a sulla BLS, realizzata sulla base della Saab 9-3. Ora la scelta di tornare nel settore: il marchi osta infatti subendo la concorrenza sul suolo americano delle vetture tedesche, che spingono sul diesel assicurando  efficienza, coppia e piacere di guida, e inoltre punta sui diesel per tornare competitiva in Europa, dopo il poco felice esito del tentativo di pochi anni fa.  Al Salone di Los Angeles, il vice presidente del settore Marketing di  Cadillac Don Butler  intervistato da Automotive News ha confermato che la Casa tornerà ad equipaggiare i propri modelli con propulsori diesel.

CHI FORNISCE I MOTORI? – Butler ha aggiunto un interessante dettaglio, spiegando con chiarezza che, per evitare brutte figure,  Cadillac si propone di  avere “il meglio sul mercato”, un’espressione che apre diversi scenari: innanzitutto una soluzione GM Powertrain, con propulsori già colaudati e pronti all’uso; tuttavia per avere qualcosa in più  rispetto ai classici 4 cilindri 2, senza andare a pescare il pesante Duramax 6,6 litri diesel che montano di solito i Pick up Americani, potrebbero nascere collaborazioni con fornitori esterni, ad esempio per avere  dei V6 adatti ai modelli top di gamma come la berlina XTS e la Suv SRX. Allo studio anche l’interessante prospettiva di utilizzare propulsori diesel hybrid, così da offrire motorizzazioni diesel endotermici supportate da motori elettrici, con ulteriori ed importanti riduzioni di consumi ed emissioni.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
cadillac, cadillac xls, diesel, duramax, gm, ibrido, salone los angeles



Commenti



Articoli collegati

  • Toyota-BMW, a un passo l’accordo di collaborazione sui motoriToyota-BMW, a un passo l’accordo di collaborazione sui motori
  • GM: 25 modelli entro il 2011GM: 25 modelli entro il 2011
  • La nuova General MotorsLa nuova General Motors
  • Cadillac, a Los Angeles la nuova XTSCadillac, a Los Angeles la nuova XTS
  • Urban Luxury Concept: la prima citycar della CadillacUrban Luxury Concept: la prima citycar della Cadillac
About the Author

Facebook