• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volkswagen Golf Variant

21 Mag 2009
admin
AUTO

Se tutto si è detto e scritto di buono sulla Volkswagen Golf nelle sue numerose serie, lo stesso non è mai avvenuto per la versione familiare, apprezzata da un ristretto gruppo di clienti, ma non dalla maggioranza degli automobilisti abituati a concepire la Golf sempre e solo come una due volumi a 3 o 5 porte. Lo stile della Golf station wagon, tradizionalmente denominata Variant, non ha quasi mai convinto il mercato italiano, che per questo tipo di vetture ha preferito spesso scegliere dalla concorrenza Ford e Opel.

Anche per la Golf sesta generazione è arrivato il momento della station wagon (“finalmente” dirà qualcuno, “purtroppo” qualcun’altro) e per andare sul sicuro in Volkswagen hanno deciso di puntare ad un sostanzioso restyling piuttosto che ad un ripensamento totale della familiare costruita in America.
La nuova Golf Variant parte dalla serie precedente per proporre una serie di ritocchi che ne adeguano lo stile in chiave Golf VI; il frontale a listelli orizzontali neri, il cofano e i passaruota riprendono le linee dell’ultima media di Wolfsburg, così come la luci posteriori e il paraurti di coda interamente verniciato.

I sei motori disponibili rispondono tutti alla normativa Euro 5: i quattro motori a benzina derivano dalla gamma uscente (quella tedesca) e sono il 1.4 80 CV, il 1.6 da 102 CV e i 1.4 TSI da 122 e 160 CV, mentre per quanto concerne i diesel al noto 2.0 TDI da 140 CV si aggiunge il nuovo 1.6 TDI common rail 105 CV. Quest’ultimo propulsore promette sulla Golf Variant un consumo medio di 4,5 litri/100 km ed emissioni di CO2 a quota 119 g/km.

Anche l’abitacolo della nuova Golf Variant è stato aggiornato con l’adozione della strumentazione e del volante a 3 razze della Golf VI, mentre totalmente nuova per la familiare è la possibilità di installare il sistema “ParkAssist” per l’assistenza automatica al parcheggio e la telecamera posteriore “Rear Assist”.

La commercializzazione della Golf Variant comincia già questa settimana in Germania e il prezzo di partenza per il mercato tedesco è stato fissato in 18.500 euro, ESP, 6 airbag, barre portacarico e clima compreso. Anche la scelta di allestimenti si adegua alla Golf VI, prevedendo le versioni Trendline, Comfortline e Highline. A breve sarà ufficializzato anche il listino per il mercato italiano.

Fonte: Omniauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Emissioni CO2, motore euro 5, Volkswagen, Volkswagen Golf, Volkswagen Golf Variant



Commenti



Articoli collegati

  • Nuova Volkswagen Golf Variant: i prezziNuova Volkswagen Golf Variant: i prezzi
  • Gamma Volkswagen BlueMotion a FrancoforteGamma Volkswagen BlueMotion a Francoforte
  • Volkswagen BlueMotion: a francoforte in nome dell’ambienteVolkswagen BlueMotion: a francoforte in nome dell’ambiente
  • Volkswagen Golf GTD: per chi la Gt la vuole dieselVolkswagen Golf GTD: per chi la Gt la vuole diesel
  • World car of the year: vince la VW GolfWorld car of the year: vince la VW Golf
About the Author

Facebook