• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Ford Kuga, il nuovo Suv è quasi pronto

12 Dic 2012
Federico D
AUTO, AUTO E AMBIENTE, AUTO IN ARRIVO, SUV

In Italia, come sugli altri mercati europei, arriverà nei primi mesi del 2013. Ma intanto la nuova Ford Kuga è comunque una realtà visto che l’azienda ha avviato in Spagna la produzione dei modelli per il suo Suv, ordinabile presso i concessionari già adesso.

Modello che presenta diverse novità importanti, a cominciare dalla nuova trazione integrale attiva con Torque Vectoring Control, già presente sull’ultima generazione della Focus e che riallinea la ripartizione della potenza tra le ruote per garantire la migliore guidabilità e una trazione costante con qualsiasi condizione della strada, e da un design innovativo che si caratterizza ad esempio per l’apertura automatica del portellone posteriore. Inoltre la dotazione dei sistemi di sicurezza e assistenza alla guida prevede la presenza di Active Park Assist e il BLIS, ovvero il sistema di rilevamento veicoli nella zona d’ombra

Notevoli le migliorie rispetto al precedente modello che manderà in pensione: infatti sulla Kuga model year 2013 sarà disponibile di serie al lancio il sistema di connettività e comandi vocali avanzati Ford SYNC con Emergency Assistance, ossia  funzione che in caso di incidente telefona automaticamente al 112, segnalando quanto avvenuto parlando in lingua locale e comunicando la posizione dell’auto ricavata tramite il GPS di bordo.

Sono previsti sia motori benzina che diesel, tra i quali l’attesissimo EcoBoost 1.6 da 150 cavalli capace di ottimizzare i consumi in 6.6 l/100 km con emissioni di 154 g/km di CO2 mentre la versione a trazione integrale eroga 182 cavalli per consumi pari a 7.7 l/100 km, con 179 g/km di emissioni di CO2. Sarà anche disponibile il motore diesel Duratorq TDCi 2.0 da 140 cavalli a trazione sia anteriore che integrale che vanta consumi di 5.3 l/100 km, con emissioni di 139 g/km di CO2, oltre ad una versione da 163 cavalli che brucia solo 5.9 l/100 con emissioni di 154 g/km di CO2.

Ford ha in previsione di vendere in Europa, da qui al 2016, almeno un milione di Suv che entro il 2016 rappresenteranno il 10% delle vendite totali. Ecco perché la nuova Kuga è già un bel banco di prova per il futuro.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
emissioni di CO2, ford kuga, Ford SYNC, sistemi di sicurezza, SUV, Torque Vectoring Control, trazione integrale



Commenti



Articoli collegati

  • Ford Kuga, il restyling funzionaFord Kuga, il restyling funziona
  • Seat Leon X-Perience, il wagon diventa SuvSeat Leon X-Perience, il wagon diventa Suv
  • Volkswagen Passat, ecco il diesel a trazione integrale Volkswagen Passat, ecco il diesel a trazione integrale
  • Mini Countryman, la promozione è servitaMini Countryman, la promozione è servita
  • Kia lancia i motori del futuro e la ProvoKia lancia i motori del futuro e la Provo
About the Author

Facebook