• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Seat Mii, da maggio a 9.300 euro

21 Apr 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Cronologicamente parlando arriva per ultima, ma è una precisa scelta aziendale. Perché dopo il lancio della Volkswagen Up! e della Skoda Citigo, da maggio sarà finalmente anche l’ora della Seat Mii che ricalca quasi perfettamente le due consorelle ma ha soprattutto il merito di riportare il marchio spagnolo nel segmento delle citycar.

Sono passati quasi sei anni dal lancio dell’ultimo restyling per Arosa. Troppo per battere la concorrenza, ma anche abbastanza per ripensare l’offerta Seat nel comparto delle compatte dedicate ad un pubblico giovane, non necessariamente femminile. La nuova Mii avrà questo compito e si presenta interessante a cominciare dal prezzo di listino che parte da 9.300 euro per l’allestimenti Reference 3 porte per arrivare sino ad 11.050 per la versione motorizzata a 75 cavalli.

Un listino leggermente inferiore a quello della Up! anche se la vettura presenta la stessa competitività sul mercato, visto che il pianale è identico come molte delle componenti, anche a bordo. Due gli allestimenti, ossia  Reference e Style che può essere personalizzato quasi all’infinito grazie  ai pacchetti Chic e Sport.

In particolare la Mii Reference offre già di serie airbag frontali e laterali testa-torace per conducente e passeggero (con disattivazione dell’airbag frontale passeggero), radio CD-MP3 con AUX-In e due altoparlanti, ESC e Hill Hold Control per l’assistenza alla partenza in salita e il servosterzo. Sulla Style, in più quattro altoparlanti aggiuntivi, climatizzatore semi-automatico, chiusura centralizzata con telecomando, alzacristalli elettrici e cerchi in acciaio ‘NOA’. Come optional invece il City Safety Assist (per la frenata di emergenza) ed il Seat Portable System, ossia un sistema integrato con l’elettronica della vettura che ha la funzione di computer di bordo, navigatore e Bluetooth.

Nel pacchetto Chic (che costa 710 euro in più) cerchi in lega 14”, volante e leva del cambio rivestiti in pelle, sedili posteriori ribaltabili separatamente, regolazione in altezza del sedile passeggero, specchietti regolabili elettricamente e riscaldabili, mentre nel pacchetto Sport (960 euro) della Seat Mii cerchi in lega 15”, volante e leva del cambio rivestiti in pelle, sedili posteriori ribaltabili separatamente, regolazione in altezza del sedile passeggero, specchietti regolabili elettricamente e riscaldabili e sospensioni sportive vetri posteriori oscurati.

Su entrambi i modelli è montato il motore 1.0 benzina a 3 cilindri, da 60 e 75 cavalli, che permettono eccellenti prestazioni e soprattutto assicurano consumi intelligenti. In particolare nel ciclo combinato si parla rispettivamente di 4,5 e 4,7 l/100 km.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
allestimenti, Arosa, citycar, consumi, motore 1.0 benzina a 3 cilindri, pacchetti Chic e Sport, prezzo di listino, Seat Mii, Skoda Citigo, Volkswagen Up



Commenti



Articoli collegati

  • Motor Show: biglietti già online e molte novitàMotor Show: biglietti già online e molte novità
  • Skoda Citigo, arriva la bifuelSkoda Citigo, arriva la bifuel
  • Volkswagen, la rivoluzione si chiama MQBVolkswagen, la rivoluzione si chiama MQB
  • Seat Mii, arriva a Maggio la gemella della up!Seat Mii, arriva a Maggio la gemella della up!
  • Seat MII, occasione da non perdereSeat MII, occasione da non perdere
About the Author

Facebook