• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Seat Alhambra 4×4, la rivoluzione del monovolume

30 Lug 2011
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Quindicimila unità vendute negli ultimi quindici anni in Italia.

E’ così che si presenta la Seat Alhambra, monovolume che si è ritagliato uno spazio importante nel suo segmento e che da settembre arriverà in veste rinnovata. Un restyling che coinvolge interni ed esterni, con la novità più grossa rappresentata dalla trazione integrale permanente.

Una versione 4×4 per reggere il passo di una concorrenza agguerrita, dal Ford Galaxy al futuro Lancia Voyager, ma anche una concezione tutta nuova di come vivere gli spazi interni. La nuova Alhambra sarà infatti disponibile in due versioni, con cinque o sette posti a sedere e grazie al nuovo sistema ‘EasyFold’ i sedili della seconda e terza fila sono in grado di sparire nel pianale della vettura con una semplice operazione. Inoltre sedili della seconda fila potranno anche essere regolati in senso longitudinale e all’occorrenza possono essere integrati dai seggiolini per bambini.

La lunghezza complessiva aumenta di ben 22 centimetri arrivando a 4,85 metri e il bagagliaio ne guadagna decisamente raggiungendo i 2.430 litri quando si abbatte la seconda fila di sedili. Linee più ampie, cofano slanciato e la caratteristica calandra nello stile ‘Arrow Design’ caratterizzano la parte anteriore, mentre in quella posteriore c’è un evidente spoiler collegato al tetto e che accompagna verso voluminosi gruppi ottici.

Dotazione di serie ricchissima sulla nuova Alhambra. Comprende 7 airbag, ABS con assistente di frenata, indicatore della pressione degli pneumatici, specchietti retrovisori richiudibili elettricamente in posizione di parcheggio, sensori pioggia e sensori luci, regolatore di velocità, indicatori di direzione a  LED, fari fendinebbia, vetri posteriori oscurati impianto audio Seat Sound System 2.0 con 8 altoparlanti e connessioni AUX-In e USB. In più cerchi in lega da 16”, schienale regolabile e sistema Easy Fold, Climatronic a tre zone con comandi separati per il vano posteriore, computer di bordo con display multifunzione e volante multifunzione rivestito in pelle.

Capitolo motori: si parte con il 2.0 TDI da 140 cavalli dotato di cambio manuale a 6 rapporti che garantisce una velocità massima pari a 191 km/h, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,4 secondi, con un consumo di appena 6,0 l/100 km accoppiato ad emissioni di Co2 pari a 158 g/km. Il listino prezzi partirà da 34.200 euro.

 

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
emissioni di CO2, listino prezzi, monovolume, Restyling, Seat Alhambra, spoiler, versione 4x4



Commenti



Articoli collegati

  • Opel lancia Astra e Meriva GPLOpel lancia Astra e Meriva GPL
  • La nuova Seat Alhambra sposa la versione integraleLa nuova Seat Alhambra sposa la versione integrale
  • Gpl. Ecco i modelli per risparmiareGpl. Ecco i modelli per risparmiare
  • Peugeot 807, è l’ultimo restylingPeugeot 807, è l’ultimo restyling
  • Mini Countryman, i motori sono tutti Euro 6Mini Countryman, i motori sono tutti Euro 6
About the Author

Facebook