• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Porsche Boxster 911, arriva la terza generazione

09 Dic 2011
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Era nell’aria da tempo, soprattutto una volta che sono uscite le prime foto-spia e le indiscrezioni che la riguardavano.

Ora è ufficiale: la terza generazione della Porsche Boxster 911, che per ora porta la sigla 981, andrà in produzione.

A confermarlo è stato Matthias Muller, presidente e Ceo del costruttore tedesco. Anzi, come riporta il settimanale ‘Autocar’, il progetto sarebbe già anche a buon punto visto che in fabbrica ci si lavora sopra da ottobre.

Un modello profondamente rinnovato e concettualmente migliore rispetto alla precedente versione, che punta su dimensioni maggiori e su uno chassis più leggero rispetto alla concorrenza.

Le dimensioni in effetti sono leggermente maggiorate se confrontate con la Boxster precedente, con una capote in tela che viene azionata elettricamente. La carrozzeria è in alluminio con un passo che aumenta sino a 2.540 millimetri, mentre sono rimaste invariate le sospensioni sviluppate in collaborazione con la McPherson. Innovazione importante riguarderà anche il passaggio dal servosterzo idraulico al sistema elettromeccanico.

La sportiva di casa Porsche sarà spinta da un motore benzina ad iniezione diretta aspirato a sei cilindri, anche se viene ridotta la cilindrata: invece del 2,9 litri, la nuova Boxster monterà un propulsore 2.7 litri, mentre la versione 3.4 litri della Boxster S è sostituito da un propulsore da 3.2 litri. Dimensioni minori non equivalgono anche ad un a perdita di potenza, anzi. Infatti anche se non ci sono conferme ufficiali, i due propulsori dovrebbero sviluppare almeno tra i 275 e i 325 cavalli ed essere abbinati al cambio manuale sette velocità a doppia frizione PDK, rielaborato per renderlo più intuitivo e con una risposta più veloce.

Quindi l’accoppiata tra maggiore potenza e minore peso poterà a prestazioni ancora più esaltanti: si parla infatti rispettivamente di  5.6 e 5.0 da 0 a 100Km/h  per la Boxster e per la Boxster S. E grazie  al nuovo sistema elettro-meccanico di sterzo, alla funzione Stop/start e alla gestione intelligente gestione della nuova trasmissione, il consumo di carburante è migliorato del 18 per cento, arrivando a circa 7,2 litri ogni 100 km.

Ora non resta che capire quando verrà commercializzata e il prezzo di lancio. Ma per gli appassionati (con i giusti mezzi economici) è già un’ottima notizi

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
funzione Stop/start, motore benzina, Porsche Boxster 911, prezzo di lancio



Commenti



Articoli collegati

  • Peugeot 4008 e Citroën C4 Aircross, due crossover vincentiPeugeot 4008 e Citroën C4 Aircross, due crossover vincenti
  • Lancia Flavia, una partenza che fa ben sperareLancia Flavia, una partenza che fa ben sperare
  • Astra Sedan, 4 porte di classeAstra Sedan, 4 porte di classe
  • Nuova Polo BlueGT, sportiva  ed economicaNuova Polo BlueGT, sportiva ed economica
  • Audi S5, con Vilner eleganza assolutaAudi S5, con Vilner eleganza assoluta
About the Author

Facebook