• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Jaguar XF e XJ, potenza e risparmio

02 Lug 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Sarà una gamma molto rinnovata quella delle Jaguar XF e XJ con i restyling previsti dalla Casa inglese per il 2013. Nuove le motorizzazioni, così come la carrozzeria realizzata per gran parte in alluminio, ma soprattutto quello che ancora una volta fa al differenza con al concorrenza saranno le prestazioni.

 Merito del pacchetto motori che si presenta rinnovato e innovato, ovviamente in meglio. Ad arricchirlo arrivano due nuove unità a benzina a induzione forzata che saranno in grado di garantire la massima efficienza: si tratta del 3.0 V6 Sovralimentato e del 2.0 i4 Turbo che vanno ad aggiungersi all’attuale gamma composta dal 2.2 litri i4 Turbodiesel, dal 3.0 V6 Turbodiesel 3.0 litri, e dal 5.0 V8 benzina, sia in versione aspirata che sovralimentata.

Tutti i motori, sia nelle versioni benzina che diesel, saranno abbinati ad una trasmissione automatica a otto rapporti che garantisce maggiore efficienza e prestazioni elevate. E inoltre è stato esteso a tutta la gamma il sistema Jaguar Intelligent Stop/Start che permette chiari miglioramenti sia in termini di consumi che di emissioni. In particolare il 2.2 litri i4 Turbodiesel verrà proposto nelle versioni da 163 e 200 cavalli per l’XF versione berlina e Sportbrake, entrambi con emissioni di CO2 pari a i 135 g/km e un consumo di carburante nel ciclo combinato di 5,1 l/100km.

Invece le versioni da 240 e 275 cavalli del 3.0 V6 Turbodiesel permettono emissioni di CO2 pari a 159 g/km nella berlina XF e di 159 g/km nella XJ con un consumo di carburante nel ciclo combinato di 6,0 l/100km per ogni unità. E il motore a benzina V8 Sovralimentato assicura un risparmio di carburante fino all’11%, con una riduzione delle emissioni di oltre l’8%, mentre il V8 aspirato permette un risparmio di carburante fino all’8%.

Quanto agli interni, spicca il lusso intelligente. Lo dimostrano il sistema Jaguar touchscreen di intrattenimento, integrato nella XF e nella XJ, che è stato aggiornato con l’ampliamento del numero delle sue funzioni di intrattenimento, navigazione e connettività. Ad esempio sono stati aggiornati sia il sintonizzatore TV opzionale, sia il ricevitore DAB che ora sono in grado di ricevere trasmissioni codificate sia Mpeg2 e sia Mpeg4, a seconda del mercato. Inoltre il sistema di navigazione satellitare offre nuove funzionalità per renderlo ancora più efficiente, come l’opzione ‘ECO Route’ che ottimizza le strade utilizzate in un viaggio, per ridurre al minimo il consumo di carburante e le emissioni.

Il prezzo di listino partirà da 46.450 euro.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
2013, emissioni di CO2, Jaguar Intelligent Stop/Start, Jaguar touchscreen, Jaguar XF e XJ, MOTORI, prezzo di listino, Restyling, trasmissione automatica a otto rapporti



Commenti



Articoli collegati

  • Ford Tourneo Custom, generoso e sempliceFord Tourneo Custom, generoso e semplice
  • Opel Corsa, generazione vincenteOpel Corsa, generazione vincente
  • Ford Mondeo, il restyling prevede motori più efficientiFord Mondeo, il restyling prevede motori più efficienti
  • Audi A3, generazione emozionanteAudi A3, generazione emozionante
  • C4 Picasso, la monovolume del futuroC4 Picasso, la monovolume del futuro
About the Author

Facebook