• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Sistema diesel-elettrico per la Volvo V60 Plug-in Hybrid

02 Feb 2011
Diego M
AUTO ELETTRICA, AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO

Il Salone di Ginevra è la prossima destinazione della nuova Volvo V60 Plug-in Hybrid. La neonata della casa di Goteborg si appresta a fare il suo esordio nella città svizzera, la quale ospiterà la kermesse dell’auto dal 3 al 13 marzo. La Volvo V60 Plug-in Hybrid è il prototipo definitivo della station wagon già rinnovata lo scorso anno,

la quale è dotata di un sistema ibrido diesel-elettrico promettendo consumi ed emissioni ridotte all’osso. Per quanto riguarda i consumi, la casa svedese dichiara che saranno pari a 2 litri per 100 KM, mentre le emissioni si attesteranno a 50 g/Km. Numeri importanti, se considerato che la Volvo V60 Plug-in Hybrid adotta un sistema che coniuga la propulsione diesel a aquella elettrica. Infatti, la tecnologia applicata a questa vettura è di origine cinese e sfrutta la propulsione ibrida plug-in sulle quattro ruote.

Nello specifico la propulsione diesel consiste in un turbo diesel appartenente alla famiglia dei D5 da 2,4 litri, a 5 cilindri e doppio turbocompressore di grandezza differente, in grado di sviluppare  215 CV ed una coppia massima di 440 Nm. Questa propulsione è abbinata al sistema ERAD (Electric Rear Axle Drive), il quale muove le ruote posteriori sotto forma di un motore elettrico da 70 CV, ed ha un cambio automatico a sei rapportri. Nei mesi successivi verranno resi noti maggiori dettagli riguardanti le prestazioni. Ciò che è sicuro è che la casa svedese ha prestato molte attenzioni all’aerodinamica ed alla riduzione del peso, al fine di garantire i consumi dichiarati. Altro dato cereto è il desiderio della Volvo di offrire vetture sempre meno inquinanti, rivolgendosi non solo al mercato europeo, ma anche a quello statunitense. A tal proposito, la casa di Goteborg aveva presentato al Salone di Detroit la C30 Elettric, proprio per rimarcare la scelta di progettare e costruire auto sempre meno inquinanti,  commercializzandole in un continente come quello USA, il quale si sta dimostrando sempre più sensibile alle problematiche legate alle emeissioni di CO2 derivanti dalla mobilità.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
ibrido diesel-elettrico, Salone di Ginevra, sistema ERAD, Volvo, Volvo V60, Volvo V60 Plug-in Hybrid



Commenti



Articoli collegati

  • Volvo prepara la V20, ibrida plug-in rivale di Toyota PriusVolvo prepara la V20, ibrida plug-in rivale di Toyota Prius
  • Volvo V60: la più sportiva del segmento station wagonVolvo V60: la più sportiva del segmento station wagon
  • Volvo, un 2013 di grandi rivoluzioniVolvo, un 2013 di grandi rivoluzioni
  • Volvo s60Volvo s60
  • Volvo V60 Plug-in Hybrid (2^ parte)Volvo V60 Plug-in Hybrid (2^ parte)
About the Author

Facebook