• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

La Cina rimane il primo mercato mondiale dell’auto

10 Lug 2009
admin
AUTO E FINANZA

La notizia non è del tutto nuova visto che già lo scorso gennaio era avvenuto lo storico sorpasso, ma non tutti credevano che il gigante cinese avrebbe mantenuto a lungo il primato. La cosa suona un po’ come una svolta epocale negli equilibri e nelle dinamiche dell’economia mondiale, una situazione che segna al contempo la crescita esponenziale di un paese dalla giovane economia capitalista e il crollo verticale dell’ex superpotenza economica, anche in campo automobilistico.

Il regno degli USA come primo mercato mondiale dell’automobile sembra giunto quindi al tramonto dopo 63 anni di dominio incontrastato.

Nel corso dei primi 6 mesi del 2009 in cina sono stati venduti 6,1 milioni di veicoli contro i 4,8 milioni venduti negli USA. La crescita del mercato cinese indica un +17,7% rispetto allo stesso periodo del 2008, mentre in America il primo semestre ha fatto segnare un netto -35%. Le previsioni per fine anno vedono ancora in testa la Cina che dovrebbe immatricolare circa 12 milioni di veicoli nel 2009 contro i 10 milioni degli Stati Uniti . Nel giugno 2009 in Cina si sono venduti 872.900 veicoli, vale a dire il 36,5% in più dell’anno precedente, percentuale che sale addirittura al +48% se si considerano solo le automobili.

I motivi del sensazionale sorpasso sono da ricercare sia nella costante crescita dell’economia cinese in velocissimo sviluppo, sia negli interventi del governo volti a ridurre la tassazione e creare incentivi all’acquisto nelle zone rurali. D’altro lato la crisi economico-finanziaria che attanaglia da mesi l’industria automobilistica americana ha dato un forte contributo allo storico risultato; basti dire che mentre la GM vedeva crescere le vendite in Cina del 38%, negli USA il governo interveniva per salvarla in extremis dalla bancarotta.

Fonte: Omniauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
cina, General Motors, mercato auto, mercato cinese



Commenti



Articoli collegati

  • Il piano di BAIC su Opel punta sulla CinaIl piano di BAIC su Opel punta sulla Cina
  • General Motors cede Saturn alla PenskeGeneral Motors cede Saturn alla Penske
  • Cina verso primato auto elettriche Cina verso primato auto elettriche
  • La Opel Sintra potrebbe tornare per il mercato cineseLa Opel Sintra potrebbe tornare per il mercato cinese
  • La nuova General MotorsLa nuova General Motors
About the Author

Facebook