• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Contro il rincaro dei premi Rc auto una corretta formazione dei giovani!

16 Giu 2010
Emanuela M
ASSICURAZIONI

Per procedere ad un riduzione sensibile e concreta dei premi relativi alle polizze Rc Auto, non basta unicamente intervenire tramite controlli, indagini, inchieste e monitoraggio delle compagnie assicurative, ma bensì bisogna integrare questi ultimi strumenti assolutamente vantaggiosi, a politiche basate proprio sulla graduale riduzione degli incidenti stradali.

Ad affermarlo il capogruppo del Pd in commissione Trasporti alla Camera, Michele Meta, che ha espresso il proprio personale parere in merito al crescente aumento dei sinistri che, oltre a creare un aumento sempre maggiore dei premi assicurativi, comportano altresì una spesa sempre più significativa dei costi sociali ed economici oramai giunti a ad 1,5 punti di Pil, ovvero 25 miliardi circa di euro.

Il commento giunge diretto dopo l’allarme tariffe lanciato dal presidente dell’Isvap Giancarlo Giannini che, ricordiamo, aver sottolineato tale preoccupante aspetto proprio nell’ultima relazione presentata, la quale sottolineava proprio una preoccupante tendenza tutta italiana ad avere costi eccessivi ed esagerati rispetto alla media europea.

Così una nuova e concreta arma disponibile potrebbe essere rappresentata davvero da una corretta formazione dei giovani al volante talvolta non pienamente consapevoli dei rischi a cui è facile andare incontro!

Un’arma vera e propria questa, sottolinea Meta, volta a combattere la piaga degli incidenti stradali che sembra dilagare con sempre maggiore forza nell’intero strato sociale italiano.

Accompagnare i giovani verso una guida consapevole, una sorta di tutor che spinga loro ad essere più accorti e prudenti salvaguardando, soprattutto, il proprio stato di salute e quello altrui.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
incidenti, RC Auto, sinistri, tariffe



Commenti



Articoli collegati

  • Agenzia antifrode contro le truffe assicurativeAgenzia antifrode contro le truffe assicurative
  • Rincari Rc Moto? Per risparmiare anche i centauri scelgono il webRincari Rc Moto? Per risparmiare anche i centauri scelgono il web
  • RC Auto, dalla riforma sconti al 23%RC Auto, dalla riforma sconti al 23%
  • Nuove polizze da GenialloydNuove polizze da Genialloyd
  • Allarme RC Auto: aumentano le compagnie fantasmaAllarme RC Auto: aumentano le compagnie fantasma
About the Author

Facebook