• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

petrolio

CARBURANTI

In calo nel 2011 i consumi di carburante

Un dato che i più si aspettavano, quello sui consumi di carburante, che nel corso del 2011 hanno registrato un concreto calo: la benzina è ormai diventata un bene di lusso?
AUTO

Il metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibile

Sembra che il metano sia la fonte di energia ecologica privilegiata dalle case automobilistiche: anche Seat e Skoda sono infatti intenzionate a sviluppare nuovi modelli alimentati a gas naturale. L’industria automobilistica spagnola ha affermato che le prossime city car della...
CARBURANTI

Tamoil Italia sceglie la riconversione degli impianti

Le multinazionali petrolifere di media grandezza, situate distanti i giacimenti, devono affrontare molte perdite. Una di queste è la Tamoil con il suo stabilimento di raffinazione di Cremona, il quale non riesce ad essere competitivo a causa degli alti costi. La scelta della...
CARBURANTI

Carburanti: prezzo stabile oltre 1.40 € per litro

Il prezzo del petrolio continua ad essere piuttosto alto, e come era stato, anche da noi, ampiamente anticipato la scorsa settimana, il prezzo del carburante ha in alcuni casi sfondato il tetto del 1.40 € per litro. Un lieve abbassamento si è registrato in alcune regioni ieri,...
AUTO ELETTRICA

Auto elettriche? Sì, ma senza scappatoie!

Oggi si parla tanto di auto elettriche, come la soluzione del futuro: l’auto elettrica può giocare un ruolo molto importante nel tagliare le emissioni di CO2 della Unione europea, ma l’attuale legislazione contiene scappatoie che possono portare ad un maggiore uso dei...
NOTIZIE

Pubblicata la Guida annuale 2009 sul risparmio di carburante

La guida, prevista da una direttiva europea, è stata approvata con decreto interministeriale 1° luglio 2009, di concerto con i Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti. Essa riporta i dati dei consumi nei vari cicli (urbano, extraurbano e misto) e delle...

Facebook