• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Peugeot 3008: familiare a tutto tondo

16 Apr 2009
admin
NOTIZIE

Prima cosa: non è 4×4 (la trazione è solo anteriore) e non sostituisce la 308, che d’altra parte è arrivata da poco. La 3008 è una crossover, cioè una vettura a metà tra una normale berlina e una Suv.

Come una Nissan Qashqai o una Renault Koleos, tanto per intenderci, una di quelle auto che piacciono sempre di più come “familiari” a tutto tondo, anche da chi della trazione integrale potrebbe fare tranquillamente a meno (però Qashqai e Koleos si vendono praticamente solo a trazione integrale…).

La nuova Peugeot ha dimensioni che la rendono perfetta come sostituta di una station wagon (lunga 4,34 metri, con un bel bagagliaio di 432 litri e un portellone con la ribaltina sotto) e ottimi motori 1.6 a benzina (da 120 CV), 1.6 HDI (da 110 CV) e 2.0 HDI (da 150 CV), coi turbodiesel dotati di serie di filtro antiparticolato.

Ovviamente la 3008 è un po’ più pesante di una 308 (da cui tra l’altro eredita il pianale, oltre che i motori), ma la guida rimane piacevole e i motori 1.6, pure il benzina, non sembrano sottodimensionati. Tra le novità più interessanti, la 3008 offre il sistema di motricità “Grip Control” che interviene sull’elettronica antislittamento (compresa nell’Esp, che è di serie) per assicurare la trazione migliore su neve, fango o sabbia con le due sole ruote motrici anteriori, purché dotate di pneumatici Michelin “M+S” (che significa Mud and snow, quindi per l’appunto fango e neve).

Coreografico, ma tutto sommato inutile, ci è parso invece il “Distance Alert”, che misura e indica sull’Head Up Display (il vetrino estraibile che si alza sulla plancia per non distrarre il guidatore) i secondi necessari per una eventuale frenata d’emergenza, calcolando la velocità e la distanza dal veicolo che precede. Sistemi più evoluti (e costosi) si sono già visti solo su vetture di categoria superiore, ma in quel caso abbinati al Cruise control e in grado di frenare la vettura. Sulla 3008, invece, si tratta di un semplice avviso, e neppure acustico.

In attesa della prova su strada completa e del debutto della nuova crossover, previsto per fine maggio, qualche anticipazione dei prezzi: da 22.000 euro della 3008 1.6 120 CV Premium a 29.800 della 2.0 HDI Fap Outdoor. La 1.6 HDI partirà da 23.900 euro.

Fonte: Quattroruote.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Peugeot, Peugeot 3008



Commenti



Articoli collegati

  • Peugeot 3008Peugeot 3008
  • Peugeot 3008: il Grip Control alla provaPeugeot 3008: il Grip Control alla prova
  • Peugeot cancella l’Iva e aumenta gli scontiPeugeot cancella l’Iva e aumenta gli sconti
  • Peugeot 3008: sicurezza a 5 stellePeugeot 3008: sicurezza a 5 stelle
  • Peugeot 3008 è Auto Europa 2010Peugeot 3008 è Auto Europa 2010
About the Author

Facebook