• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

News dalla Chrysler (2^ parte)

15 Giu 2013
Stefano P
AUTO, AUTO IN ARRIVO, AUTO IN PROVA

nhtsaSe le parole di Marchionne possono sembrare ai più scettici una scusa per non spendere milioni di dollari in un richiamo, i dati  pubblicati nel “White Paper on NHTSA‘s Recall Request” eliminano ogni minimo dubbio.

Dalle tabelle che sono state esposte scopriamo come in quasi 30 anni di rilevazione , su oltre 5 milioni di veicoli con una percorrenza di oltre 500 miliardi di miglia, il numero di incidenti con impatto posteriore che abbiano causato incendi o perdite di carburante siano bassissimo.

Nello specifico l’incidente che ha dato risalto alla vicenda aveva come protagonista una Jeep Grand Cherokee, ferma, colpita a 105 km/h da un camion autoarticolato. Lo schianto secondo Chrysler ha generato una forza 23 volte maggiore rispetto a quanto testato nei crash-test posteriori.

L’NHTSA protesta per il forte tamponamento dietro l’asse posteriore del serbatoio di carburante sia pericolosa.

Quell’alloggiamento fu però approvato dallo stesso ente americano e ad oggi molte vetture commercializzate negli Stati Uniti e in Europa adottano la stessa soluzione.

 Chrysler ha messo in evidenza ben 24 modelli anche che in caso un forte tamponamento la posizione dietro l’asse altri costruttori – nessuno protagonista di campagne di richiamo – che mostrano maggiore possibilità di prendere fuoco in caso di impatto.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Chrysler



Commenti



Articoli collegati

  • News dalla Chrysler (1^ parte)News dalla Chrysler (1^ parte)
  • Fiat potrebbe acquistare il 50% di VM MotoriFiat potrebbe acquistare il 50% di VM Motori
  • La Nuova Fiat Multipla avrà un cuore americanoLa Nuova Fiat Multipla avrà un cuore americano
  • Chrysler e Jeep si riprendono gli USA: a Luglio volano le venditeChrysler e Jeep si riprendono gli USA: a Luglio volano le vendite
  • Fiat-Opel, ecco le sinergie possibiliFiat-Opel, ecco le sinergie possibili
About the Author

Facebook

Risparmia con le Assicurazioni!

Categorie

  • ASSICURAZIONI (166)
  • AUTO (998)
  • AUTO A GPL (94)
  • AUTO A METANO (103)
  • AUTO E AMBIENTE (137)
  • AUTO E FINANZA (272)
  • AUTO ELETTRICA (292)
  • AUTO IBRIDA (200)
  • AUTO IN ARRIVO (1.756)
  • AUTO IN PROVA (339)
  • CARBURANTI (77)
  • CONCEPT CAR (110)
  • INCENTIVI (68)
  • MOTO E SCOOTER (143)
  • MOTORI (277)
  • NOLEGGIO (1)
  • NORMATIVE (121)
  • NOTIZIE (833)
  • PRESTITI E FINANZIAMENTI (13)
  • SUV (100)
  • TUNING (64)

TUTTOautoricambi.it

TUTTOAutoRicambi.it

Articoli recenti

  • Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
  • Il noleggio a lungo termine conviene
  • Altroconsumo, ci apre gli occhi!
  • Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
  • FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • Così cambia la RC Auto nel 2015
  • Ford Kuga, il restyling funziona
  • Fiat 500 X, prezzi di listino e date di lancio
  • Mercedes Classe B, il restyling è pronto
  • Noleggio auto, pro e contro della scelta

Articoli più letti

  • Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e an... - 34.501 letture
  • Il noleggio a lungo termine conviene - 34.014 letture
  • Altroconsumo, ci apre gli occhi! - 45.460 letture
  • Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica! - 45.637 letture
  • FCA, quante promozioni sulle auto a novembre - 46.669 letture