• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Citroën C-Elysée

29 Lug 2013
Stefano P
AUTO, AUTO IN ARRIVO, AUTO IN PROVA

Citroën C-Elysée

Dopo un anno dell’annuncio dal debutto nel campionato WTCC (World Touring Car Championship),Citroen ha ufficialmente presentato la sua vettura con la quale proverà a vincere il titolo iridato 2014.

La vettura di cui stiamo parlando è  la Citroen C-Elysée, nuova “world car” della Casa francese dedicata ai mercati emergenti che nella prossima edizione del campionato mondiale turismo verrà pilotata dal mitico Sebastian Leob, il nove volte campione del mondo di rally che recentemente ha fatto registrare un nuovo record nella difficile competizione della Pikes Peak.

Rispetto alla versione della la Citroen C-Elysée WTCC la Citroen C-Elysée mantiene solo le forme della carrozzeria, mentre aerodinamica, freni,sospensioni e propulsore sono state ampiamente modificate dalla Casa del Double Chevron.

Dal punto di vista della meccanica la vettura sfrutta il motore 1.6 litri turbo, già tulizzato sulla Citroen DS3 WRC pilotata da Loeb.

Questa unità è in grado di sviluppare una potenza di 380 CV (237.8 cavalli/litro) e 400 Nm di coppia, scaricati tramite una trasmissione sequenziale a sei rapporti sulla trazione anteriore, coadiuvata a sua volta da un differenziale autobloccante meccanico.

La vettura sfrutta le potenti sospensioni di tipo MacPherson su tutte le ruote, accoppiate ad ammortizzatori regolabili e monta speciali cerchi da 18 pollici.

Dato l’ampio utilizzo di materiali compositi, il peso risulta di appena un 1100 kg con il pilota a bordo, mentre le numerose e generose appendici aerodinamiche hanno fato aumentare le dimensioni della vettura, rispetto alla variante di serie, fino a quota 4,57 cm di lunghezza e 195 cm di larghezza.

Il comparto freni è invece composto da dischi ventilati da 380 mm con pinze a quattro pistoncini per le ruote anteriori e dischi ventilati da 300 mm con pinze a due pistoncini per quelle posteriori, mentre il bilanciamento della frenata è regolabile direttamente dall’abitacolo.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Citroen, Citroen C-Elysée, MacPherson, WTCC



Commenti



Articoli collegati

  • Citroën DS5: la coupè gran turismo in arrivoCitroën DS5: la coupè gran turismo in arrivo
  • Addio Xsara Picasso, la fortunata MPV francese esce di produzioneAddio Xsara Picasso, la fortunata MPV francese esce di produzione
  • Citroën DS4: grande successo, oltre 20 mila ordiniCitroën DS4: grande successo, oltre 20 mila ordini
  • Citroen, sulla C3 Picasso Seduction un megascontoCitroen, sulla C3 Picasso Seduction un megasconto
  • Citroen dichiara guerra alla MINI, ecco la DS3Citroen dichiara guerra alla MINI, ecco la DS3
About the Author

Facebook