• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Saab 9-4 X: il crossover di medie dimensioni

21 Ott 2010
Diego M
AUTO IN ARRIVO

La Saab 9-4 X sfilerà al Salone di Los Angeles, in programma dal 19 al 28 novembre, determinando la commercializzazione e la produzione di crossover di medie dimensioni. La9-4X ha la stessa piattaforma della Cadillac SRX, avendo in comune con quest’ultima i motori e lo stabilimento di produzione di Ramos Arizpe, in Messico.

Lunga circa 4,8 metri con una capacità del vano bagagli di 485 litri, la Saab 9-4 X si presenta come un’auto versatile e adatta a svariati usi. Vediamo le caratteristiche degli interni: i fari anteriori- bixeno sono dotati della regolazione del fascio in base alla velocità e alla situazione di guida , mentre i fari posteriori sono a LED.  Gli interni di derivazione Cadillac, sono caratterizzati da una plancia alta con ampie bocchette ed un sistema di illuminazione molto suggestivo. Lo schermo da 8 pollici del navigatore funge anche per la telecamera posteriore ed il sistema audio è della Bose, il quale consta di 10 altoparlanti. La macchina si accende tramite un pulsante ed il climatizzatore copre 3 zone.

La tecnologia usata per la saab 9-4 X prevede il sistema di trazione integrale XWD, in grado sia di ripartire la coppia tra i due assali, sia tra le due ruote posteriori consentendo una migliore risposta dello sterzo, della motricità e della stabilità. Altro aiuto tecnologica per la guida è il sistema Saab DriveSense, ossia un sistema di regolazione del telaio che gestisce le sospensioni, sterzo, cambio, elettronica di controllo per trazione e stabilità ed anche la risposta all’acceleratore. Tre sono i programmi selezionabili: Sport, Comfort e Intelligent, i quali sono azionabili attraverso una manopola sulla consolle centrale.

Due sono le motorizzazioni ed entrambi V6 con cambio automatico sequenziale a 6 rapporti, con comandi al volante per le versioni Aero. C’è il 3 litri a iniezione diretta da 265 CV ed il più potente 2,8 litri con turbocompressore twin scroll da 300 CV e una coppia di 400 Nm costante da 2.000 a 5.000 giri/min. Il nuovo crossover arriverà nelle concessionarie USA nel mese di maggio, mentre in Europa dovremo aspettare agosto. Con ogni probabilità, verrà creata, ad hoc per il mercato europeo, anche una versione diesel.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
caratteristiche, Saab 9-4 X, Salone di Los Angeles



Commenti



Articoli collegati

  • Urban Luxury Concept: la prima citycar della CadillacUrban Luxury Concept: la prima citycar della Cadillac
  • Volkswagen Eos: la coupé-cabriolet tedesca stiel GolfVolkswagen Eos: la coupé-cabriolet tedesca stiel Golf
  • BMW i3, il coupè diventa elettricoBMW i3, il coupè diventa elettrico
  • Nissan Ellure: esercizio di stile con la nuova concept nipponicaNissan Ellure: esercizio di stile con la nuova concept nipponica
  • 9-4X finalmente il Crossover Saab9-4X finalmente il Crossover Saab
About the Author

Facebook