• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Porsche Macan, tutta da scoprire

11 Mag 2012
Renata O
AUTO IN ARRIVO

L’avevamo identificata già col nome di Porsche  Cayun mentre, in realtà, sembra proprio che  il sesto modello Porsche, in uscita nel 2014, si chiamerà co n certezza  Macan. Scopriamola insieme!

PORSCHE MACAN – La Porsche Macan condivide la medesima base della Audi Q5 di prossima generazione. Un Suv compatto e sportivo, con il quale la casa automobilistica tedesca è convinta di poter effettuare un ulteriore salto nelle vendite.Porsche fa sempre più sul serio. In un periodo storico in cui a godere di successi sono le aziende automobilistiche specializzate in vetture dei segmenti premium, come Audi, Bmw e, appunto, Porsche, certi progetti magari audaci vengono invece sposati senza riserve.Del resto, Porsche diede una robusta sterzata alla propria filosofia costruttiva nel 2003 con la Cayenne, un Suv di lusso che chiaramente rappresentava una scommessa per un’azienda che aveva sempre e solo realizzata auto sportive.

Invece, fu un successo clamoroso, e non era scontato che lo fosse, perchè ai tempi di Suv ce n’erano ben pochi e, soprattutto, il loro utilizzo era differente da quello attuale. Giusto la Bmw, con la X5, e la Mercedes, con la ML, avevano già intrapreso quella strada.Così la Porsche inizierà a produrre, dalla fine del 2013, la Macan, una sorta di Cayenne Junior, il cui nome, in indonesiano, significa Tigre, ad identificare un’auto che deve essere leggera, potente e affascinante. L’impostazione stilistica della Macan è simile a quella della Cayenne: frontale aggressivo con bocche di dimensioni importanti, gruppi ottici a goccia, lunotto inclinato quasi fosse una coupè e fari orizzontali e sottili. Il tutto, con un taglio più slanciato e sportiveggiante rispetto a quello della sorella maggiore.La Macan condividerà con la prossima generazione della Audi Q5 (in uscita nel 2015) parte della meccanica, sospensioni, sterzo, trazione, pur con una messa a punto differente e maggiormente improntata alla sportività.La Macan utilizzerà specifici motori Porsche ma anche il 3.0 TDI da 245 cavalli di provenienza Volkswagen.Non ancora comunicati i prezzi che, però, possiamo supporre siano superiori di qualche migliaia di euro rispetto a quelli della Q5 e, quindi, a partire dai 46.000 / 50.000 euro, fino ad arrivare agli oltre 70.000 per i modelli di punta.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
porsche, Porsche Cayun, Porsche Macan



Commenti



Articoli collegati

  • Porsche Macan, la regina dei SuvPorsche Macan, la regina dei Suv
  • Auto usate, mercato in caloAuto usate, mercato in calo
  • Tassati i Suv e i veicoli che superano i 125 chilowattTassati i Suv e i veicoli che superano i 125 chilowatt
  • Lamborghini Estoque, berlina coupè tutta italianaLamborghini Estoque, berlina coupè tutta italiana
  • Il Gruppo Volkswagen potrebbe chiamarsi “Auto Union”Il Gruppo Volkswagen potrebbe chiamarsi “Auto Union”
About the Author

Facebook