• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Porsche Macan, la regina dei Suv

22 Nov 2013
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Porsche Macan

Lo avevamo già anticipato, adesso è diventata una realtà. Perché Porsche ha deciso di debuttare in un settore strategico come quello dei Suv compatti, uno dei più frizzanti sul mercato mondiale, e lo fa con la nuovissima Porsche Macan, appena presentata a Los Angeles e in arrivo anche in Italia nella prossima primavere con prezzi di lancio pari a 60.985 euro per Macan S e Macan S Diesel e 83.387 euro per Macan Turbo.

Certo non accessibili a tutti, ma si tratta pur sempre di modelli unici, perfettamente in linea con la tradizione del marchio tedesco. A partire dalle motorizzazioni, con la Macan S che si presenta con un benzina biturbo V6 3.0 litri da 340 cavalli con trazione integrale attiva e cambio 7 marce PDK a doppia frizione che garantisce accelerazione 0-100 km/h in 5,4 secondi e una velocità massima di 254 km/h con consumi medi tra 9,0 e 8,7 l/100 km, per emissioni di CO2 pari a 204 g/km.

Più interessante soprattutto sulle lunghe percorrenze la Macan S Diesel con motore turbodiesel 3,0 litri V6 da 250 cavalli grazie al quale accelera da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi, raggiunge la velocità massima di 230 km/h per consumi medi tra 6,3 e 6,1 l/100 ed emissioni di CO2 attorno ai 160 g/km Al top della gamma c’è Macan Turbo, con motore 3,6 litri V6 da 400 cavalli, accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi per 266 km/h di velocità massima, consumi tra 9,2 e 8,9 l/100 km e 210 g/km di emissioni di CO2.

Sulla Macan arriva l’ultima generazione del PTM, ossia la trazione integrale con il Porsche Traction Management, dotata di differenziale autobloccante elettronico ABD e antipattinamento ASR. Per ottimizzare i tempi della cambiata, di serie c’è anche la modalità Sport, con cui ridurre i tempi di cambiata, mentre il sistema PASM (sta per Porsche Active Suspension Management) regola automaticamente ammortizzatori sportivi e rende la guida più agile.

Gli interni sono in perfetto stile Porsche: sedili anteriori ribassati come nelle auto sportive e volante multifunzione (con bilancieri) ispirato alla potente 918 Spyder. Al centro della plancia di comando spicca il monitor da 4,8 pollici a colori e ad alta risoluzione, accanto a tasti e interruttori tutti riuniti in mezzo per permettere maggiore rapidità nelle scelte. Di serie anche portellone elettrico e sistema audio di ultima generazione mentre fra gli optional ci sono il Porsche Torque Vectoring Plus che ripartisce la coppia alle ruote con differenziale a controllo elettronico, le luci Porsche Dynamic Light System Plus per adeguare l’illuminazione alle auto che arrivano in senso contrario e le sospensioni pneumatiche.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
emissioni di CO2, motorizzazioni, Porsche Macan, prezzi di lancio, Suv compatti



Commenti



Articoli collegati

  • Nuova Peugeot 308, arriva la wagonNuova Peugeot 308, arriva la wagon
  • BMW Serie 7, restyling convincenteBMW Serie 7, restyling convincente
  • BMW Serie 1, arriva la Limited EditionBMW Serie 1, arriva la Limited Edition
  • Hyundai ix45, arriva l’erede della Santa FèHyundai ix45, arriva l’erede della Santa Fè
  • Golf Tech&Sound, classe all’ennesima potenzaGolf Tech&Sound, classe all’ennesima potenza
About the Author

Facebook