• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Nuova Vokswagen Jetta per il mercato europeo

31 Ott 2010
Nicola D
AUTO IN ARRIVO

Ecco le prime immagini e i primi dettagli della nuova Volkswagen Jetta prodotta per il mercato europeo che a differenza della versione americana presenta alcune raffinatezze tecniche e prezzi più alti oltre ad alcuni elementi estetici più sportivi.

La nuova Jetta segue il nuovo family feeling inaugurato dalla Golf 6, semplice e lineare nella linea con interni rinnovati di qualità superiore. Il telaio di base è rimasto quella della vecchia generazione, comune anche alla Golf 5 e 6, le sospensioni mantengono lo schema MacPherson anteriore e Multilink 4 bracci al posteriore (per la versione americana la casa ha adottato un economico ponte torcente posterore). Le variazioni estetiche si concentrano nel disegno dei paraurti posteriori, più sportivi gli europei con una fascia scura non vernicata inoltre la calandra anteriore possiede le bande cromate più spesse. Anche l’abitacolo è molto più curato.

La nuova Jetta è lunga 4,64 metri (9 cm in più della vecchia serie), viene prodota in Messico in 100 mila esemplari l’anno e prossimamente anche in Germania per il mercato Europeo. In Italia la Jetta non è mai piaciuta a causa della carrozzeria tre volumi infatti è stata venduta dal 2006 in soli 30 mila esemplari. La nuova generazione ci riprova introducendo nuovi motori più parchi come il piccolo 1.2 TSI 105 CV, il 1.4 TSI da 122 e 160 cavalli (l’ultima con doppia sovralimentazione) e la più potente 2.0 TSI da 200 CV. La gamma diesel common rail è composta dai soli 1.6 e 2.0 TDI da 105 e 140 cavalli, più avanti debutterà anche il 2.0 TDI da 170 cavalli. I motori sono tutti Euro 5 con turbo e iniezione diretta. Optional il cambio DSG per i motori 1.4 e 2.0 TSI più i 1.6 e 2.0 TDI diesel. La trazione è anteriore e l’integrale per il momento non è prevista come la carrozzeria wagon riservata alla sola Golf.

In Germania viene venduta da 20.990 euro (1.2 TSI) in tre versioni: base Trendline, intermedia Comfortline e la più lussuosa Highline, di serie per tutte sei airbag, clima ed ESP. Il modello più costoso sfiora i 30.050 euro ovvero la 2.0 TDI Highline con robotizzato DSG. Il listino italiano non dovrebbe discostarsi molto da quello tedesco.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
berlina, Volkswagen, Volkswagen Golf, Volkswagen Jetta



Commenti



Articoli collegati

  • Volkswagen Jetta: alla conquista degli USA nel 2011Volkswagen Jetta: alla conquista degli USA nel 2011
  • Volkswagen Jetta Hybrid, la berlina ecologicaVolkswagen Jetta Hybrid, la berlina ecologica
  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • Volkswagen Golf VariantVolkswagen Golf Variant
  • Incredibile! La Nissan sfida la Volkswagen GolfIncredibile! La Nissan sfida la Volkswagen Golf
About the Author

Facebook