• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Hyundai presenta la nuova berlina Elantra

22 Nov 2010
Nicola D
AUTO IN ARRIVO

La crisi automobilistica non conosce Hyundai: ebbene sì, il marchio coreano infatti è l’unico che negli ultimi anni ha aumentato notevolmente le vendite su tutti i mercati (emergenti e non) e a Los Angeles presenta una nuova world car: la Elantra quinta generazione.    

La Hyundai rinnova la propria berlina di segmento C introducendo la tanto attesa quinta generazione di Elantra, una serie nata nel lontano 1991 e che è stata venduta fino al 2010 in oltre sei milioni di esemplari in tutto il mondo. La Elantra in passato è stata importata in Europa come Hyundai Lantra ma in seguito non è stata più venduta a causa dello scarso successo commerciale ed è stata rimpiazzata dal modello i30 proposto sia in versione cinque porte che station wagon. Nel resto del mondo però la Elantra si è dimostrata un successone soprattutto in Asia e America dove ha raggiunto il vertice delle classifiche di vendita in molti paesi. 

La quinta serie punta a raggiungere livelli qualitativi elevati con una estetica sportiva all’insegna del linguaggio stilistico Fluidic Sculpture, pianale nuovo con sospensioni MacPherson e Multilink al retrotreno e interni realizzati in plastica morbida disponibili con numerose personalizzazioni. Lunga 4,53 metri la Elantra è una media con carrozzeria berlina quattro porte rivale di Ford Focus, Volkswagen Jetta e Chevrolet Cruze. La Elantra viene già venduta e prodotta in Corea del Sud dall’agosto del 2010 con il nome Avante ma la vendita sui mercati esteri partiranno solo dal prossimo anno insieme alla produzione presso lo stabilimento di Alabama negli Stati Uniti. Inoltre, trattandosi di una world car, l’auto sarà prodotta anche in Brasile, Cina e Russia. 

Il motore per il mercato americano è un nuovo 1,8 litri benzina 16 valvole con doppia fasatura variabile da 152 cavalli che promette di percorrere 17,0 km/l. Il cambio è il nuovo automatico sequenziale a sei rapporti che già equipaggia la Sonata, la ix35 e le Kia Sorento. Per il mercato coreano è disponibile il motore 1.6 benzina a iniezione diretta GDI da 140 cavalli. Più avanti sarà introdotta anche la versione ibrida con il motore benzina 1.6 GDI più l’elettrico.    

La Elantra sarà importata anche sul mercato europeo ed australiano con il nome Hyundai i35, in particolare in Europa sarà venduta in paesi come la Germania, Spagna, Turchia ed est europeo dove le berline con la coda riscuotono ancora un discreto successo. Dalla Elantra sarà ricavata la nuova generazione di Hyundai i30 che riprenderà numerosi elementi stilistici e meccanici.  Hyundai conta di produrre ogni anno 400 mila esemplari di Elantra nel mondo.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
berlina, Hyundai, hyundai elantra, hyundai i35, Salone di Los Angeles



Commenti



Articoli collegati

  • Hyundai, doppia i30 per scalare il mercatoHyundai, doppia i30 per scalare il mercato
  • Hyundai i40: in arrivo la versione berlina Hyundai i40: in arrivo la versione berlina
  • Hyundai i30, arriva la berlina da 500mila unitàHyundai i30, arriva la berlina da 500mila unità
  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • Nissan Ellure: esercizio di stile con la nuova concept nipponicaNissan Ellure: esercizio di stile con la nuova concept nipponica
About the Author

Facebook