• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Due anni di accordo tra Alfa Romeo e Mazda

29 Mag 2012
Renata O
AUTO IN ARRIVO

Fiat Group Automobiles e Mazda Motor Corporation hanno siglato un memorandum d’intesa per lo sviluppo e la produzione di un nuovo spider a trazione posteriore per i marchi Mazda e Alfa Romeo basato sull’architettura dell’MX-5 di prossima generazione.

L’ INIZIATIVA – Ci volevano i giapponesi. E anche Sergio Marchionne che, in fondo, un po’ all’Alfa ci tiene. Fatto sta che il miracolo – ché di evento importante, viste le attuali ristrettezze, si può parlare – è avvenuto: dall’accordo Alfa Romeo-Mazda nasceranno due spiderine ispirate alla sempiterna MX-5. Per accontentare gli alfisti orfani, ormai da tempo, della guida con il vento tra i capelli e della trazione posteriore.In tempi grami come questi, dove tanti si entusiasmano per aver consumato mezzo litro di carburante in meno nel solito casa-ufficio, l’idea di una spiderina poco costosa da comprare e da mantenere può far gola e fare la gioia degli appassionati. Specie se le specifiche di progetto recitano così: due posti secchi, trazione posteriore e piattaforma in comune con la nuova Mazda MX-5. Come dire, una garanzia.

DIVERSE MA UGUALI –  Nel comunicato stampa si specifica, con chiarezza, che le due spider avranno personalità e look ben distinti: non è impossibile immaginare sembianze in stile 4C o Pininfarina 2uettottanta per l’Alfa, mentre la Mazda sarà un prodotto totalmente innovativo, rispetto al passato. Strade simili ma diverse, anche per quanto riguarda i motori. Perché se laMazda MX-5 serie ND si fregerà delle tecnologie Skyactiv, puntando sul downsizing (iniezione diretta di benzina, risparmio generale sul peso complessivo) l’Alfa Romeo monterà propulsori provenienti dalla propria banca organi. Entrambe sfrutteranno, naturalmente, l’architettura di base e la trazione posteriore.Se la firma sull’accordo definitivo dovrebbe arrivare molto presto, nella seconda metà del 2012, la produzione presenta un’altra bella chicca: sia l’Alfa sia la Mazda MX-5, infatti, verranno assemblate nella fabbrica Mazda di Hiroshima. Per la due posti del Biscione è stato scelto il 2015 come anno clou. C’è di più perché Sergio Marchionne eTakashi Yamanouchi hanno annunciato che i due Marchi potrebbero stipulare accordi anche su altri modelli riservati al mercato europeo.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
accordo, Alfa Romeo, Fiat, mazda



Commenti



Articoli collegati

  • Alfa Romeo svilupperà la sua nuova spider con MazdaAlfa Romeo svilupperà la sua nuova spider con Mazda
  • Alfa Romeo 2ueottantaAlfa Romeo 2ueottanta
  • Toyota-BMW, a un passo l’accordo di collaborazione sui motoriToyota-BMW, a un passo l’accordo di collaborazione sui motori
  • Accordo Fiat-Opel: con Magna sarà una “triplice allenza”?Accordo Fiat-Opel: con Magna sarà una “triplice allenza”?
  • Il patto Fiat-Chrysler, una nuova eraIl patto Fiat-Chrysler, una nuova era
About the Author

Facebook