• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Citroën C4 Aircross, tutta l’eleganza del SUV

10 Feb 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Il tempo di debuttare ufficialmente al prossimo Salone di Ginevra, in esposizione dall’8 marzo, e dai primi di aprile la nuova Citroën C4 Aircross sarà pronta per arrivare ufficialmente su tutti i mercati, quello italiano compreso.

Un SUV compatto dalle linee originali e marcate, ma soprattutto dagli spazi che assicurano comodità assoluta.

A cominciare dalla lunghezza, pari a 434 centimetri che si unisce ad un bagagliaio capace, senza abbattere la fila di sedili posteriori, già di un carico pari a 442 litri. Ed è solo l’inizio, perché la C4 Aircross  è fatta per essere ammirata.

Lo testimoniano i particolari, tutti di serie, come il tetto panoramico vetrato e la vasta gamma di ausili alla guida che partono con il sistema di navigazione ‘Navidrive’, dotato di schermo touch screen e telecamera di retromarcia, ma anche la funzione Keyless Access & Start e l’impianto Hi-fi Rockford con connessioni USB e Aux

Il design è un mix tra l’eleganza delle berline già presenti in gamma, a cominciare proprio dalla C4 dalla quale deriva, e la potenza tipica di un crossover. In questo senso vanno interpretati i cerchi in lega da 18” e i gruppi ottici posteriori, ottimizzati anche per garantire un’aerodinamica migliore e una minore emissione di CO2, Inoltre i fari anteriori diurni a LED sono integrati nei particolari aerodinamici che caratterizzano il frontale così come gli indicatori di direzione sono integrati nei retrovisori e la telecamera di retromarcia è inserita nella fascia cromata del portellone.
La sicurezza è garantita  dalla presenza di dispositivi ormai essenziali come l’ESP  abbinato al controllo antipattinamento, l’Hill Assit che facilita la partenza assistita in salita, il ripartitore elettronico di frenata e il sistema di trasmissione integrale a comando elettrico. In più la tecnologia Stop&Start è di serie con tutte le motorizzazioni.

E veniamo quindi ai propulsori. Sulla nuova C4 Aircross appaiono tutti motori già omologati Euro 5: si tratta complessivamente di un benzina e due turbodiesel. Il benzina è un 1.6 litri da 115 cavalli abbinato esclusivamente alla trazione anteriore e ad un cambio manuale a cinque rapporti, per emissioni pari a 129 g/km mentre per i diesel Citroën punta sul collaudato 1.6 HDi da 110 cavalli e sull’1.8 litri sviluppato da Mitsubishi per 150 cavalli. Entrambi i motori diesel sono abbinati ad una trasmissione manuale a sei marce e alla trazione integrale che sulla versione più potente è arricchita dalla funzione ‘LOCK’ che offre la massima motricità anche nelle condizioni più difficili.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
berline, emissione di CO2, nuova Citroën C4 Aircross, omologati Euro 5, Salone di Ginevra, suv compatto, tecnologia Stop&Start, tetto panoramico vetrato



Commenti



Articoli collegati

  • Nuova BMW M6, sportività e lussoNuova BMW M6, sportività e lusso
  • Auto usate, mercato in caloAuto usate, mercato in calo
  • Peugeot 4008, dal 2012 il SUV compattoPeugeot 4008, dal 2012 il SUV compatto
  • Opel, in arrivo il nuovo SUV MokkaOpel, in arrivo il nuovo SUV Mokka
  • Citröen DS5, da gennaio il comfort è anche ibridoCitröen DS5, da gennaio il comfort è anche ibrido
About the Author

Facebook