Cruze station wagon, eccellenza al potere
Chevrolet sta per sbarcare in Svizzera con l’anteprima mondiale della sua Cruze Station Wagon, della quale in queste ore sono state diffuse ulteriori immagini in attesa di ammirarla dal vivo.
Chevrolet sta per sbarcare in Svizzera con l’anteprima mondiale della sua Cruze Station Wagon, della quale in queste ore sono state diffuse ulteriori immagini in attesa di ammirarla dal vivo.
Se c’è un marchio che ha disperatamente bisogno di rilanciarsi alla grande sul mercato mondiale, questo è Volvo. Dopo la definitiva chiusura di Saab è rimasto l’unico produttore svedese di auto, ma senza l’intervento dei capitali cinesi avrebbe rischiato di fare la stessa fine. E ora riparte con i propri restyling, a cominciare dall’attesa V40 2012.
C’è una Casa che punta a vendere quasi 500mila unità di vetture in Europa e superare quota 4 milioni nel mondo in questo 2012. E’ la coreana Hyundai che con la consociata Kia è decisamente tra i marchi emergenti e soprattutto sta lanciando una serie di nuovi modelli che dovrebbero confermarla tra le leader mondiali.
E’ il modello della Passat che più si avvicina alle prestazioni di un SUV, anche se deriva direttamente dalla Variant.
Si scrive Skoda Citigo, si legge Up! o magari anche Mii. Perché il Gruppo Volkswagen in questo inizio del 2012 ha deciso seriamente di presidiare il comparto delle citycar e così accanto al lancio già avventuro in grandissima della compatta che porta il marchio della Casa madre sta per proporre sul mercato anche le versioni Skoda e Seat.
C’è una nuova alleanza strategica che si sta per affacciare sul mercato mondiale dell’auto e minaccia di rivoluzionare gli equilibri. Sarà probabilmente annunciato solo al prossimo Salone di Ginevra, ma l’accordo tra General Motors e Peugeot è praticamente cosa fatta, soprattutto dopo che mercoledì la notizia è stata diffusa dal ‘Financial Times’.
Ormai lo abbiamo capito da qualche tempo: al Salone di Ginevra ci sarà il mondo, perché è la vera vetrina per lanciare il mercato 2012. Così come abbiamo capito che, soprattutto nel segmento B, il futuro è dedicato a motori dalle dimensioni ridotte e a tre cilindri.
Ai clienti sembra interessare poco che la nuova Lancia Thema, immessa da poco sul mercato, sia diretta derivazione di un modello Chrysler. E’ un restyling fatto come si deve, perché rinnova a innova ma soprattutto tra poco arriverà anche in versione a trazione integrale.
La premessa è doverosa: queste sono macchine che aiutano a sognare, anche se non proprio accessibilissime per tutti. Ma poco importa, perché comunque quando un prodotto è stilisticamente perfetto come la nuova ammiraglia della Bentley, in duplice versione, vale comunque la pena parlarne diffusamente.
Al prossimo Salone di Ginevra debutterà anche l’ultima generazione, che poi è la terza, dell’Audi RS4 Avant, berlina prettamente ideata per gli amanti della velocità in tutte le condizioni, soprattutto perché all’insegne della guida sportiva.
Entro la fine di questo 2012 il segmento B si arricchirà di un nuovo concorrente che ha anche la fortuna di essere originale, non un semplice restyling. Parliamo di Opel Mokka, un SUV dalle dimensioni compatte e proprio per questo ancora più accattivante, ideale per la città.
Al momento non è ancora ordinabile in Italia, ma lo sarà presto. Intanto però la nuova generazione della Ford Focus avrà a disposizione, esattamente come le consorelle B-Max e C-Max, il rivoluzionario motore EcoBoost 1.0 che è la vera novità per questo inizio 2012 proposta dalla Casa americana.
La Volkswagen ha svelato ufficialmente i propri programmi per gli sviluppi futuri della nuova generazione della Golf VII. Già quest’anno, probabilmente al Salone di Parigi in autunno, verrà presentato l’ultimo restyling, ma la Casa tedesca sta lavorando anche per una versione ibrida plug-in anche se in realtà sul mercato arriverà nel 2015.
Dopo mesi di chiacchiere e foto rubate durante i test la nuova BMW M6 è finalmente una realtà, tanto che sarà una delle berline più ammirate in occasione della sua presentazione ufficiale al prossimo Salone di Ginevra dall’8 marzo. La modernissima ammiraglia della Casa di Monaco arriverà nelle versioni coupé e cabrio, entrambi modelli molto interessanti.
Tra le novità proposte al prossimo Salone di Ginevra, che aprirà i battenti fra tre settimane, c’è anche la Chevrolet Cruze Station Wagon, variante inedita e originale che andrà a collocarsi tra le versioni benzina e hatchback a impreziosire una gamma che è nata soltanto tre anni fa.