Questa estate era rimbalzata una voce decisamente allarmante e riguardante le assicurazioni sulla responsabilità civile per la automobili, le voci parlavano di un autunno di rincari che sarebbero arrivati anche al 20%.
Se questi rincari fossero giustificati da motivi tangibili nessuno avrebbe niente da dire, o meglio un motivo per lamentarsi si trova comunque tuttavia è anche vero che un aumento giustificato ha poco di losco, al contrario di quello che avviene da anni con le compagnie assicurative che continuano ad alzare i prezzi letteralmente inventandosi i motivi più disparati; sia chiaro che a fare tali affermazioni non siamo noi, basta leggere i quotidiano economici oppure visitare i vari siti delle associazioni consumatori, tutti denunciano rialzi ingiustificati, ma nessuno fa niente per evitare che tali rialzi si verifichino in continuazione.
Come salvarsi dunque da questi ingiustificati rialzi, che per inciso sono avvenuti come nelle previsioni estive, l’autunno del portafoglio degli italiani sarà infatti più caldo del previsto, visto che nessuno a quanto pare può fermare i rincari? Le idee scarseggiano davvero, l’RC auto è obbligatoria e questo fa il gioco delle compagnie e gli automobilisti si ritrovano sempre a rincorrere le tariffe migliori.
Per aiutarvi in questa ricerca, paragonabile a quella del Santo Graal, con gli automobilisti nei panni di novelli Indiana Jones, vogliamo darvi una piccola dritta, usate internet. Questo suggerimento non è tanto per indirizzarvi alle compagni online, quanto per spingervi a fare più preventivi possibili, cosa che grazie alla rete è possibile senza troppo sforzo; vagliate le opportunità offerte da più di una compagnia e cercate di sfruttare quanto più possibile opportunità, bonus, e quant’altro per tentare di arrivare ad avere una RC auto che non sia paragonabile ad un mutuo.