• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Hyundai Veloster Turbo, coupè cattiva

12 Gen 2012
Luca T
AUTO IN ARRIVO, TUNING

Nuova versione “incattivita” per la coupè sudcoreana Hyundai Veloster, disponibile in Italia dallo scorso Luglio. La Hyundai Veloster Turbo  debutta al Salone di Detroit e arriverà in commercio negli USA a partire dalla prossima estate.

ESTETICA E AERODINAMICA – Le modifiche apportate alla nuova Hyundai Veloster Turbo riguardano innanzitutto i terminali di scarico tondi che sostituiscono i vecchi trapezoidali egli specchietti retrovisori con indicatori di direzione integrati. Sostanziali modifiche anche per il frontale, con una griglia esagonale più pronunciata e  8 luci LED, ormai immancabili, sul paraurti. Il frontale guadagna anche in aerodinamica con uno spoiler maggiorato, mentre in coda abbiamo un diffusore  più prominente e le bande laterali. Con questi accorgimenti la vettura si allunga  di 25 mm e si allarga di 15 mm. Disponibile per la carrozzeria  un nuovo colore grigio scuro opaco. Gli interni prevedono  sedili anteriori sportivi riscaldabili con rivestimento in pelle e il pannello strumenti Supervision, che dispone di due schermi TFT .

IL MOTORE E LA MECCANICA – La novità più importante portata dalla Hyundai Veloster Turbo è però il motore 1.6 T-GDI turbocompresso a benzina che eroga 204 CV e può essere abbinato al cambio manuale o all’automatico con comandi al volante, entrambi a 6 marce. I consumi sono intorno agli 8,7-6,1 l/100 km (urbano/autostrada). La turbina twin-scroll fornisce un incremento di potenza, una maggiore efficienza ai bassi regimi e una riduzione dei gas di scarico. Gli aggiornamenti della parte meccanica comprendono  uno sterzo più diretto e preciso, mentre le sospensioni restano le McPherson montate anche sulla versione precedente. Non sono ancora stati scelati da parte di Hyundai i tempi di commercializzazione e i prezzi per l’Italia.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
aerodinamica, Hyundai, Hyundai Veloster, motore turbo, sospensioni, spoiler, sterzo



Commenti



Articoli collegati

  • Hyundai Veloster: in arrivo la versione sportiva GT turbo da oltre 200 cavalliHyundai Veloster: in arrivo la versione sportiva GT turbo da oltre 200 cavalli
  • Nuova Hyundai Veloster: un due volumi con tante novitàNuova Hyundai Veloster: un due volumi con tante novità
  • Hyundai i30, arriva la berlina da 500mila unitàHyundai i30, arriva la berlina da 500mila unità
  • Hyundai Veloster: originale coupé con una porta in piùHyundai Veloster: originale coupé con una porta in più
  • Hyundai Veloster, coupè con una porta in piùHyundai Veloster, coupè con una porta in più
About the Author

Facebook