Nissan Juke, il crossover ecologico è ancora scontato
Groupama, sconti veri con Autocontrollo 2.0
Ancora una volta le principali compagnie di assicurazione, quando si parla di Rc Auto, preferiscono riservare le loro offerte migliori a quelli che potenzialmente possono essere clienti buoni per far loro spendere poco una volta assicurati. E’ il caso di Groupama che da poco ha lanciato sul mercato la polizza Autocontrollo 2.0, davvero interessante.
Ford, l’assistenza è a prezzi scontati
Non c’è solo Renault, come abbiamo visto negli ultimi giorni, ad aver messo in campo i suoi esperti per i controlli periodici alle proprie vetture prima che gli italiani partano per le vacanze, ma anche altre Case hanno varato dei pacchetti di assistenza ad hoc. E’ il caso di Ford che propone controlli e sostituzioni a prezzi scontati.
Genertel e you&eni, sconti Rc Auto per i soci
Un mese intero di sconti: è quello che promette l’offerta ideata da Eni e Genertel per tutti coloro che diventeranno nuovi clienti sottoscrivendo una polizza Rc Auto fra il 15 giugno e il 15 luglio prossimi.
Napoli, Torino e Trenitalia: il car sharing è così
Se ieri abbiamo analizzato come funziona il car sharing in alcune città italiane, vediamo adesso quello che succede in altri capoluoghi. Come Napoli che da poco ha attivato un primo vero servizio di veicoli elettrici esclusivamente in car sharing, battezzato ‘Bee Green Mobility Sharing’.
Promozioni di maggio, Ford scatta sulla B-Max
Maggio da molte Case automobilistiche è ritenuto un mese fondamentale per le vendite delle auto nuove ed è per questo che fioccano le promozioni presso le concessionarie. Come quelle di Ford che propone fino al 31 maggio prezzi scontati sulla sua nuova B-Max proposta a 14.950 euro invece dei 18.500 euro che sarebbero previsti dal listino.
Buona estate, con Michelin le gomme regalano la benzina
L’estate? Da Michelin arriva prima. Perché in mezzo alle promozioni che le Case produttrici di pneumatici hanno lanciato in queste settimane, quella del produttore francese sembra decisamente accattivante visto che permette di vincere buoni benzina.
EtiCar, la polizza RC Auto che garantisce sconti veri
Potenzialmente può rappresentare veramente una rivoluzione nel campo assicurativo per quello che concerne le RC Auto. Perché EtiCar, la prima polizza etica per le automobili, oggi è riservata soltanto agli aderenti ai Gruppi di acquisto solidale (i cosiddetti Gas) e ai Distretti di economia solidale (Des), ma se prendesse piede sarebbe un risparmio vero.
Mini Countryman, la promozione è servita
Tra i modelli in promozione, dei quali abbiamo diffusamente parlato negli ultimi giorni, merita una citazione di rilievo il SUV compatto Mini Countryman 4×4 che per tutto febbraio e fino al 31 marzo prossimo verrà proposto dai concessionari BMW ad un prezzo scontato.
Nissan Juke, dal 2013 un Gpl ecologico
Arriverà nel prossimo febbraio, con un prezzo di listino di poco inferiore ai 21 mila euro, l’ultima versione ecologica della nuova Nissan Juke con motore diesel 1.6 che si annuncia molto più economico e rispettoso dell’ambiente rispetto a quello attuale.
Sconti sulle multe pagate subito o col bancomat
A tutti è capitato di prendere una multa, e dover corrispondere un determinato importo per un errore non è mai una cosa piacevole: è però in discussione un provvedimento che potrebbe addolcire le sanzioni con uno sconto in caso di pagamento immediato o con bancomat
Efficienza Energetica e Grande Risparmio con il nuovo progetto Q8easy
In arrivo una nuova incredibile promozione Q8: un anno di risparmio grazie a Q8easy, iniziativa promossa da Kuwait Petroleum Italia che mira a soddisfare i suoi clienti grazie ad una nuova politica di gestione imperniata su convenienza, trasparenza, efficienza, risparmio e riduzione delle emissioni.
Ecco quanto costano i carburanti in Europa
Solo pochi mesi fa i prezzi della benzina in Italia avevano raggiunto la soglia psicologica dei 2 euro al litro. Ad oggi invece un ribasso generale dei prezzi e soprattutto gli sconti speciali praticati periodicamente da alcune compagnie, che hanno abbassato il prezzo medio alla pompa, hanno reso la situazione migliore, ma considerando i prezzi dei carburanti nelle altre nazioni europee, si può vedere come l’Italia rimanga uno dei paesi in cui i carburanti hanno il costo maggiore.