La Mazda MX-5 compie 20 anni

Dopo i ritocchi alla Mazda 5 la casa giapponese celebra i 20 anni con un’edizione speciale della Mx5 che sarà presentata al salone di Ginevra il prossimo mese.
Questa produzione limitata di 2.000 unità sarà disponibile sono in Europa e si distinguerà per il battitacco cromato e numerato.

Nuove indiscrezioni per la Mazda RX-7

Non sempre le anticipazioni sono veritiere e corrispondono alla realtà, un esempio pratico sono i rumors che erano stati rilasciati da una fonte (in)certa la quale affermava che la nuova Mazda RX-7 sarebbe stata un continuo delle vecchie edizioni con poche novità.

Mazda 2 restyling 2010: ancora più simpatica

Mazda ha diffuso tre immagini ufficiali del restyling della Mazda 2, vettura compatta del marchio giapponese che strizza l’occhio ai giovani con un design fresco e sbarazzino. Se queste erano le caratteristiche del modello attuale, il restyling non fa altro che accentuarle, rendendo la vettura ancora più “happy”.

Nuova Mazda3 MPS

La sigla MPS Mazda Performance Series è per i conoscitori del marchio giapponese una garanzia di prestazioni assoluta. La nuova Mazda3 MPS non sfugge alla regola e, come la precedente serie, propone una cinque porte con 260 CV dal carattere aggressivo.

Mazda CX-7: per il 2010 un “lifting” e un motore diesel

La Suv giapponese, praticamente sconosciuta sul nostro mercato, tenta il rilancio con un diesel da 177 CV che dovrebbe garantire una guida brillante, ma con consumi “tagliati”. Come le emissioni inquinanti, grazie all’inedito sistema SCR.

SORRIDE ALL’AMBIENTE – Nell’intento di rilanciare un modello praticamente sconosciuto nel nostro Paese, la Mazda presenta una CX-7 rinnovata. Il nuovo frontale, con grossa presa d’aria a forma di “sorriso”, e il motore diesel da 177 CV rendono la “sportiveggiante” Suv Mazda CX-7 più simpatica nel look e più appetibile in termini di consumi. C’è anche il nuovo sistema SCR: secondo la Casa, spruzzando un additivo sui gas di scarico riduce le emissioni di ossido d’azoto del 40%. La Suv nipponica verrà presentata ufficialmente al Salone di Francoforte e sarà in vendita nei primi mesi del 2010.

Mazda CX-7 diesel al Salone di Francoforte

Era stata promessa da tempo una versione diesel della CX-7, troppo tempo se si considera che l’originale SUV giapponese è arrivato sul mercato quasi due anni fa ed ha sofferto da sempre della mancanza di un’alternativa al motore turbo benzina da 260 CV, evidentemente “esagerato” per il nostro mercato. L’atteso debutto, e il contestuale rilancio del modello, avverrà ora in occasione del Salone di Francoforte dove sarà presentato il restyling della gamma arricchita, finalmente, della versione a gasolio, la CX-7 MZR-CD.

Mazda MX-5 Superlight Concept

Si chiama Mazda MX-5 Superlight version e, occorre dirlo subito per non illudere i numerosi appassionati della roadster nipponica, ufficialmente è solo una show car che la Casa di Hiroshima presenterà al prossimo Salone di Francoforte. Per festeggiare i 20 anni della MX-5 e per “distillare” in una vettura speciale tutta l’essenza della roadster più famosa e venduta al mondo, il Centro ricerca e sviluppo Mazda di Francoforte (non a caso…) ha realizzato questo esemplare unico.

Mazda discute con Toyota per l’ibrido

Toyota e Mazda sono in trattativa per il sistema ibrido. La notizia arriva dal Giappone ed è indirettamente confermata dal portavoce della Toyota, Paul Nolasco, il quale ha dichiarato: “Non c’è stata alcuna decisione sull’accordo per offrire i sistemi ibridi a Mazda”, segno che colloqui ci sono già stati e andranno avanti.

Mazda3 i-STOP

In Mazda lo hanno chiamato “i-STOP”, ma è meglio noto come stop&start o start&stop. Denominazioni a parte, stiamo parlando del sistema che spegne (e riaccende) automaticamente il motore dell’auto quando ci si arresta nel traffico cittadino, in coda o ad un semaforo rosso.

Mazda Generation GPL

“Generation GPL”. E’ questo il nome della nuova gamma Mazda a doppia alimentazione benzina-GPL che debutterà a settembre in Italia. Per la Casa di Hiroshima si tratta di una prima volta importante, dettata dal fenomeno commerciale che vede il GPL eletto a carburante alternativo preferito dagli italiani con una quota di mercato che negli ultimi mesi ha sfiorato il 16% delle nuove immatricolazioni.

Mazda 3 2.0 DISI

Debutta l’innovativo sistema Start/Stop “ibrido”
Un piccolo aiutino dal motore elettrico d’avviamento è tutto quello che serve per mettere in moto la Mazda 3 2.0 DISI. Anzi, il progetto originale del sistema Start/Stop Mazda prevedeva un avvio affidato unicamente al controllo dell’iniezione diretta di benzina, una strada abbandonata proprio per ragioni di efficienza. Fare a meno del motorino d’avviamento significava dover ripulire i cilindri dai gas combusti prima dello spegnimento e quindi far girare il motore per qualche istante in più.

Nuova Mazda 3 pezzi da 18.450 a 25.600 euro

Costa 22.400 euro la versione turbodiesel 2.2 da 150 CV della nuova Mazda3, che andrà in vendita a maggio, e che noi abbiamo guidato in anteprima sulla costa del Portogallo. Sul nostro sito avevamo già dato conto delle qualità della seconda generazione del modello giapponese che porta questo nome (sostituì nel 2003 la 323), guidata nella versione 1.6 sempre a gasolio.