• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volvo, la rinascita passa dai motori Drive-E

20 Ago 2013
Federico D
NOTIZIE

volvo motori

La nuova vita di Volvo, dopo il passaggio definitivo alla proprietà cinese, comincia con la presentazione ufficiale della nuova generazione di motori Drive-E, propulsori a 4 cilindri, ad iniezione diretta di benzina e turbodiesel con una cilindrata vicina ai 2.000 cc.

Saranno questi i propulsori sui quali la Casa svedese poggerà buona parte delle sue speranze per il futuro, soprattutto per equipaggiare i modelli che stanno per essere lanciati sul mercato. In particolare i motori Drive-E a benzina saranno prodotti in varianti con potenze che variano da 140 a 306 cavalli mentre i turbodiesel andranno da 120 a 230 cavalli e soprattutto sostituiranno in maniera definitiva quelli che sono stati prodotti sino ad oggi.

I tecnici della Volvo garantiscono un risparmio che varierà dal 10 al 30% grazie a molti accorgimenti tecnici innovativi. Nei motori a benzina ci sarà l’iniezione diretta, unita alla sovralimentazione in alcuni casi anche con l’impiego di compressore volumetrico e turbo sulla stessa unità. In più si è lavorato per ottimizzare il raffreddamento in maniera da far funzionare il motore sempre alla temperatura ideale grazie ad una pompa elettrica che verrà gestita elettronicamente.

La caratteristica principale dei motori Volvo Drive-E turbodiesel invece è la gestione dell’iniezione con il sistema Volvo i-Art, che provvede a gestire la pressione di iniezione. Così ogni cilindro è dotato di una propria centralina che monitora la combustione in continuazione, intervenendo per fornire sempre l’ottimale quantità di carburante. Volvo ha già in programma di utilizzare i nuovi motori anche in abbinamento a motori elettrici per soluzioni ibride e saranno abbinati anche ad una nuova trasmissione automatica a 8 marce che sarà utilizzata in alternativa al cambio manuale a 6 marce.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac



Commenti



Articoli collegati

  • Volvo XC90, il SUV rivoluzionarioVolvo XC90, il SUV rivoluzionario
  • Alfa Romeo MiTo: ora anche Turbo a GPL Alfa Romeo MiTo: ora anche Turbo a GPL
  • Saab: GM e Koenigsegg siglano l’accordoSaab: GM e Koenigsegg siglano l’accordo
  • Opel Insignia al top con il 2.0 BiTurboOpel Insignia al top con il 2.0 BiTurbo
  • Volvo, la rivoluzione si chiama Drive-EVolvo, la rivoluzione si chiama Drive-E
About the Author

Facebook