• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Troppa neve, meglio non usare l’auto

06 Feb 2012
Renata O
NOTIZIE

Restare a casa :  èquesto il miglior consiglio che si può dare a tutti gli automobilisti  in queste ore. Le abbondanti precipitazioni nevose che si stanno abbattendo in molte regioni del nostro Paese stanno paralizzando strade e autostrade, con molti disagi e incidente.

A Roma la Protezione civile ha già diffuso lo stato di allarme e in Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna si teme il ghiaccio. Già si contano oltre 1800 interventi dei Vigili del Fuoco in queste regioni e in Toscana.

Persino in regioni come  Puglia e in Sardegna le strade sono innevate. Molto meglio non utilizzare l’auto. “La popolazione è invitata a mettersi in viaggio solo per esigenze urgenti e di guidare con la massima prudenza soltanto con pneumatici invernali o catene”, si legge in una nota del Ministero dell’Interno. Anche la televisione consiglia di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario, in quanto è estremamente pericoloso. In questo caso è importante per la propria sicurezza e quella degli altri guidare con la massima attenzione, mettendo in pratica quelle semplici e fondamentali regole che ogni inverno vengono ripetute. Se, ad esempio, bisogna evitare un ostacolo, la prima cosa da fare sarebbe quella di dare un primo colpo di freno, rilasciare e tentare di evitarlo. Quando invece frenare è l’unica soluzione, occorre effettuare più frenate fino in fondo. In questo modo i microbloccaggi prima dell’ingresso dell’ABS consentono di rallentare, sfruttando il grip “neve su neve”. Più colpi di freno creano utili microbloccaggi che migliorano gli spazi di arresto. L’elettronica dà invece una grossa mano nelle frenate in curva, su neve e ghiaccio ma non solo: l’ESP, agendo sui freni di ogni singola ruota, evita lo sbandamentoindipendentemente dal fatto che si stia accelerando, frenando o solamente sterzando.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
catene, disagi, Neve, pneumatici invernali, Puglia, Roma, toscana



Commenti



Articoli collegati

  • L’Italia è tutta sommersa dalla neve L’Italia è tutta sommersa dalla neve
  • Le gomme invernali? Di gran lunga meglio delle cateneLe gomme invernali? Di gran lunga meglio delle catene
  • Trenitalia, confermata l’emergenza neve Trenitalia, confermata l’emergenza neve
  • Maxi-condono per le multe: i Comuni si dividonoMaxi-condono per le multe: i Comuni si dividono
  • Gomme invernali, istruzioni per l’usoGomme invernali, istruzioni per l’uso
About the Author

Facebook