• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Rapporto Automobile 2009: gli italiani riducono l’uso dell’auto

14 Ott 2009
admin
NOTIZIE

Gli italiani riducono l’uso dell’auto: ognuno di noi, secondo l’indagine statistica, ha percorso 50 km in meno al mese nell’arco del 2009. È quanto emerge dal Rapporto Automobile 2009 realizzato dall’ACI con la collaborazione di Censis Servizi, intitolato “Da una congiuntura costrittiva a una mobilità eco-compatibile”.

Nell’ultimo anno la crisi economica ha spinto gli automobilisti a percorrere mediamente 600 chilometri in meno all’anno rispetto al 2007.

Gli aumenti di alcuni costi di gestione, soprattutto relativi al parcheggio (+50%) e alle multe (+57%), hanno favorito forme di mobilità diverse dall’auto come il trasporto pubblico locale, che però viene considerato inefficace nel rispondere alle aspettative dei cittadini: il 46,3% degli italiani rifiuta il mezzo pubblico perché scomodo e poco pratico.

L’indagine evidenzia anche il perdurare delle cattive abitudini dei nostri concittadini al volante: violazione del divieto di sosta, eccesso di velocità, parcheggio in doppia fila e mancato uso delle cinture di sicurezza sono le infrazioni più ricorrenti. I giovani sono la categoria più trasgressiva, soprattutto per l’abuso di alcol associato alla guida, mentre gli over 55 risultano i più corretti anche per il minor uso dell’auto.

Sull’alcol gli italiani chiedono una linea dura: il 72% degli intervistati è favorevole al carcere per gli ubriachi che causano un incidente mortale, mentre il 45% ritiene comunque opportuni più controlli e sanzioni severe.

Il 28,8% degli automobilisti vorrebbe sostituire la propria vettura con una più moderna anche se usata, magari approfittando di incentivi. Poiché non si riesce a fare a meno dell’auto, emerge che sarebbe opportuno prevedere una nuova serie di incentivi nel 2010 per favorire il rinnovo del parco veicolare con vetture a basso impatto ambientale e dotate dei principali dispositivi per la sicurezza.

Fonte: Oneauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
ACI, Rapporto Automobile



Commenti



Articoli collegati

  • Nuove tariffe ACI e PRANuove tariffe ACI e PRA
  • Rischio moto a Roma: Ecco la mappa dell’AciRischio moto a Roma: Ecco la mappa dell’Aci
  • Carburanti troppo cari, gli automobilisti italiani scioperanoCarburanti troppo cari, gli automobilisti italiani scioperano
  • Continua a svecchiarsi il parco auto italianoContinua a svecchiarsi il parco auto italiano
  • Gelpi (Aci): Puntare su alimentazione alternativa a petrolio Gelpi (Aci): Puntare su alimentazione alternativa a petrolio
About the Author

Facebook