• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Parte il decreto salva Italia

02 Gen 2012
Renata O
NORMATIVE, NOTIZIE

Il decreto salva Italia è ormai partito:  erano i primi giorni di dicembre quando il Governo Monti iniziava a discuterne i punti e pubblicava in fretta e furia sulla Gazzetta Ufficiale quei provvedimenti che subito si sono fatti sentire, come le nuove accise sui carburanti che dal 7 dicembre hanno spinto i listini verso i 2 euro al litro.

E adesso, dal primo gennaio, le accise aumentano ancora. Ecco le conseguenze del decreto sulle spese dell‘automobilista.

IL SUPERBOLLO & IVA  –Da gennaio 2012, con il decreto salva Italia si paga il superbollo: 20 euro per ogni kW superiore i 185. A pagarlo per intero sono le vetture fino a cinque anni di età, mentre per quelle più anziane è stato messo a punto un meccanismo che tiene conto dell’età della vettura. Sono invece del tutto esentate dal superbollo le auto con più di 20 anni. Non scatta questo mese, ma è già previsto nel decreto, che l’aliquota dell’IVA – che incide sul prezzo finale delle auto come su quello di tutti gli altri beni che non sono di prima necessità – salga al 23% da settembre 2012, a condizione però che i conti statali non rientrino: “Solo nel caso sia necessario”, si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I CARBURANTI – Nel decreto si legge che a partire dal primo gennaio 2012 le accise aumentano ancora: da 622 a 704,2 millesimi per litro di benzina; da 481,1 millesimi a 593,2 millesimi per litro di gasolio; 267,77 millesimi per il GPL e 0,00331 euro per metro cubo di metano. E si prosegue poi affermando che a decorrere “dal primo gennaio 2013, l’aliquota di accisa sulla benzina e sulla benzina con piombo nonché l’aliquota di accisa sul gasolio usato come carburante, di cui all’allegato I del testo unico richiamato nel comma 1, sono fissate, rispettivamente, ad euro 704,70 per mille litri e ad euro 593,70 per mille litri”.


Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
accise, decreto salva Italia, gennaio2012, IVA, Monti, superbollo



Commenti



Articoli collegati

  • Scopriamo il decreto ” salva Italia”Scopriamo il decreto ” salva Italia”
  • Auto di lusso in netto caloAuto di lusso in netto calo
  • Ecco un nuovo superbollo varato dal governo montiEcco un nuovo superbollo varato dal governo monti
  • E’ lo stato che ci perde con le accise e i superbolliE’ lo stato che ci perde con le accise e i superbolli
  • Arriva fine anno ecco il nuovo Super Bollo autoArriva fine anno ecco il nuovo Super Bollo auto
About the Author

Facebook